Le classi terze della scuola secondaria di 1° grado, dal 25 al 28 marzo, sono state a Strasburgo, tappa conclusiva del laboratorio, iniziato nel mese di gennaio con il dottor Matteo Fornaca, sui diritti umani (vedi progetti).
Gli studenti, accompagnati da un gruppo di insegnanti, hanno:
visitato la città di Basilea
visitato la città di Strasburgo
visitato la meravigliosa Cattedrale gotica, accompagnati da alcuni compagni, diventati guide per l’occasione…
osservato la città da prospettive non consuete…
partecipato ad incontri internazionali sui diritti umani
visitato il Parlamento europeo
trascorso insieme momenti di svago e condivisione
perchè crescendo insieme, si cresce meglio!
Per le iscrizioni al prossimo anno scolastico, contattare direttamente i Coordinatori Didattici di ciascuna scuola per un colloquio informativo.
“PER TE” – PRESTITI CON LODE
Voucher Regionali Diritto allo Studio
MODULISTICA per l’iscrizione e il rinnovo
Borse di studio Felicita Gallesio
La Compagnia di Gesù, ordine religioso cattolico, fu fondata nel 1540 da Sant’Ignazio di Loyola, un nobile cavaliere basco, che giunse a “trovare Dio in ogni cosa”.
VaiLa rete Gesuiti Educazione riunisce tutte le scuole (“Collegi”) della Compagnia di Gesù in Italia e Albania e fa parte del più ampio gruppo di scuole dei Gesuiti in Europa e nel mondo.
VaiL’associazione Ex-Alunni dell’Istituto Sociale raggruppa coloro che hanno completato il loro corso di studi liceali presso l’Istituto. Fa parte del più grande movimento mondiale degli Ex-Alunni della Compagnia di Gesù.
VaiIl “Centro di Formazione per l’Attività Educativa dei Gesuiti d’Italia (Cefaegi) si occupa e coordina la formazione dei Docenti e dei Responsabili delle Scuole della rete Gesuiti Educazione in Italia e Albania.
Vai