Cir. n. 45/2013-14
Torino, 22 novembre 2013
Ai Genitori degli alunni di classe 3^della scuola secondaria di secondo grado
Cari Genitori,
la scelta dell’indirizzo di studi al termine del primo ciclo di istruzione rappresenta un momento particolarmente delicato e significativo. E’ tradizione dell’Istituto Sociale accompagnare gli alunni della classe terza e i loro Genitori a una presa di decisione autonoma, fondata su un’attenta riflessione sugli interessi e sulle motivazioni delle ragazze e dei ragazzi, coerente con il progetto educativo della famiglia consolidatosi negli anni di presenza al Sociale.
Al riguardo sono in atto iniziative mirate a garantire informazioni chiare ed esaurienti circa i vari indirizzi di studio nel secondo ciclo di istruzione, con particolare riferimento all’offerta formativa dell’Istituto Sociale che presenta tre indirizzi liceali: liceo classico internazionale, liceo scientifico e liceo scientifico ad indirizzo sportivo, con un’attenzione al potenziamento delle materie di insegnamento caratterizzanti ciascun indirizzo, alla conoscenza e all’uso di lingua straniere e con una didattica supportata dalle nuove tecnologie multimediali.
Dopo gli incontri tra alcuni docenti dei Licei durante le ore di lezioni ordinarie nelle classi terze di scuola media dell’istituto; l’incontro con studenti liceali che hanno coinvolto i loro compagni con il racconto delle loro esperienze al momento di passaggio dalla scuola media al liceo e con la proposta di alcuni giochi linguistici e logici con riferimento a nozioni di base di latino, di greco e di matematica; alunni e genitori hanno avuto e avranno la possibilità di ricevere informazioni più dettagliate durante gli open day.
Gli alunni di classe terza media parteciperanno inoltre , in orario scolastico ( nei giorni 5 e 6 dicembre prossimi ) a lezioni tenute dai docenti dei Licei del Sociale, insieme ai loro compagni di prima liceo.
Lo scopo è quello di “ far vivere” un’esperienza d’uso dei tablet nell’attività didattica quotidiana ( es. una lezione di matematica e una di fisica interattive tramite supporti tecnologici – tablet e Lim; una lezione con la compresenza di un docente di materia e di un docente madre lingua; l’incontro con l’insegnante di cinese; una lezione di lingue classiche – greco o latino; un’attività motoria collegata con il liceo sportivo).
Il progetto delle due giornate offre anche , per chi lo desidera, un’esperienza di convivenza che prevede il pernottamento in Istituto per permettere ai ragazzi più momenti di socializzazione all’interno della struttura scolastica, ma in un tempo “extra-ordinario”. In merito saranno fornite in seguito altre informazioni con il programma delle due giornate, accompagnate da indicazioni relative alla sistemazioni logistica degli allievi e dei docenti responsabili del progetto.
Colgo l’occasione per rivolgere il mio più cordiale saluto a tutti i Genitori e a gli alunni e desidero ricordare che il giorno 26 novembre 2013, alle ore 18, è previsto il secondo open day riservato alla presentazione e dei tre Licei dell’Istituto Sociale.
Il Preside
Prof. Piero Cattaneo