Martedi 3 dicembre le classi terze della scuola secondaria di primo grado, accompagnate dai docenti di Scienze motorie (prof. Pellegrini, Prof. Sterpone, Prof. Duranti) , si sono recate allo Stadio Olimpico di Torino (ex “Comunale”), sotto le cui gradinate è ospitato il Museo dello Sport, dove in cinque sale è esposto il meglio dello sport e dei suoi Campioni attraverso oggetti di memorabilia (medaglie olimpiche, maglie, trofei, ricordi in genere ), fotografie e filmati con l’obiettivo di comunicare alle giovani generazioni l’amore per lo sport di qualsiasi disciplina, il rispetto delle regole e della qualità della vita. Una gentile signorina , guida dedicata al gruppo, ha illustrato nei particolari i contenuti delle diverse , interessanti sale del nuovissimo museo.
Nel corso della mattinata i ragazzi hanno avuto inoltre l’opportunità di visitare lo Stadio Olimpico di Torino, vedendo da vicino il terreno di gioco, le tribune e gli spogliatoi dello stadio, tirando anche qualche calcio di rigore nella zona di campo retrostante una delle “porte” del campo.
Alla conclusione della mattinata c’è stata poi la sorpresa dell’incontro con tre atleti paralimpici, ,in particolare con l’hockeista Andrea Chiarotti, che sarà portabandiera per l’Italia ai prossimi Giochi Invernali Paralimpici di Sochi 2014.
A giudicare dall’entusiasmo e dalle risposte , l’iniziativa ha sortito un eccellente risultato tanto da lasciar intravedere la possibilità di ripeterla con altre classi.