Il 21 maggio 1714 il Consiglio Comunale della città di Torino decretava ufficialmente la Consolata quale Patrona della Città di Torino. Da allora, affreschi, quadretti e piloni votivi si sono diffusi in città e in Provincia, quale segno tangibile della devozione alla Patrona.
Per questo, il Santuario della Consolata, insieme alle autorità locali cittadine, ha organizzato una specie di concorso di disegno indirizzato a tutte le scuole intenzionate a partecipare, dove ogni classe partecipante ha preparato e inviato disegni (o documentazione artistica esistente) inerenti al tema, in vista di una mostra che si terrà al primo piano del Convitto della Consolata aperta ogni giorno da fine aprile a fine giugno 2014.
Il prof. Roberto De Gregori ha proposto ad alcune classi del Liceo di partecipare a tale iniziativa realizzando all’interno del nostro Istituto un concorso per immagini; i ragazzi interessati dopo aver partecipato ad una visita guidata all’interno del Santuario, hanno realizzato una serie di elaborati con tecnica libera su questo tema.
Alunni e famiglie hanno ben accolto questa proposta di approfondimento, riflessione e preghiera seguita dall’elaborazione pratica, in alcuni casi anche semplice, ma fatta con il cuore.
(Clicca sulle foto dei lavori per ingrandire)