L’ex-alunno Marco Fassinotti ha raggiunto un nuovo record italiano di salto in alto.
Riportiamo di seguito un articolo su di lui tratto dalla Gazzetta dello Sport del 23 febbraio 2014 (http://www.gazzetta.it/Atletica/23-02-2014/alto-fassinotti-record-234-mondiali-indoor-sopot-80117004391.shtml)
Il volo di Marco Fassinotti non si ferma più. Agli Assoluti indoor ad Ancona migliora il record italiano di salto in alto con 2.34, superando i 2.33 stabiliti da lui stesso l’8 febbraio ad Arnstadt (Germania) e da Silvano Chesani il 17 febbraio 2013 proprio ad Ancona, anche in quel caso agli Assoluti al coperto. Fassinotti, torinese, compirà 25 anni il 24 aprile, e con questo record supera di un centimetro anche il primato italiano all’aperto, di Marcello Benvenuti, del 12 settembre 1989. Fassinotti ha una progressione entusiasmante. Entra in gara a 2.15, poi salta 2.20 e 2.24, dopodiché rimane da solo, già vittorioso.
LA SEQUENZA RECORD — Fa piazzare l’asticella a 2.28, ha l’unica esitazione della giornata, sbaglia la prima prova, ma si riscatta immediatamente e poi va sicuro al primo tentativo sui 2.31. Tenta quindi il record, a 2.34. La prima prova la sbaglia di poco, alla seconda va su e sfiora l’asticella, che si muove appena, ma regge. E’ anche la quarta prestazione mondiale del 2014, dopo i russi Ukhov (2.41) e Dmitrik (2.40) e il qatarino Barshim (2.36), quindi un risultato beneaugurante in vista dei Mondiali indoor di Sopot (Polonia) dal 7 al 9 marzo.
(Gennaro Bozza)
http://www.gazzetta.it/Atletica/23-02-2014/alto-fassinotti-record-234-mondiali-indoor-sopot-80117004391.shtml