Ad iniziare dal mese di ottobre 2014, dopo il successo dello scorso anno, presso il C.S.B. Istituto Sociale Torino , si terranno corsi di Biliardo Internazionale Sportivo
1. Corso per ADULTI (over 19) di 20 lezioni di due ore.
MERCOLEDI’ in orario da definire (dalle 18,00 alle 20,00 oppure dalle 20.00 alle 22.00)
Costo € 160,00 , comprensivo di dispense e guanto forniti in dotazione personale; (le stecche saranno in uso gratuito in sala biliardo). Massimo numero partecipanti: 8 (in base all’ordine di iscrizione). Il corso sarà tenuto da un istruttore federale FIBiS.
2. Corsi per GLI ALUNNI DEI LICEI DELL’ISTITUTO SOCIALE , di 30 lezioni di due ore, con cadenza settimanale pomeridiana. Durata dei corsi: Ottobre 2014 – Giugno 2015. Il totale delle ore per ogni corso è di n.60:
MARTEDI’ ore 14.15-16.15: CORSO BASE , costo € 85,00 comprese dispense e guanto.
GIOVEDI’ ore 14.15-16.15: CORSO AVANZATO ; riservato ai componenti della squadra GSS 2014, con quota rimborso spese di € 60,00.
La quota permette ai componenti della squadra di usufruire gratuitamente della sala biliardi in ore extrascolastiche, in orario di apertura dell’Istituto, per l’allenamento senza limite di tempo.
I corsi verranno svolti da un istruttore federale FIBiS alla presenza dei professori di Matematica e Scienze Motorie; il materiale d’uso ( biliardo, stecche, biglie ecc.) è fornito dalla FIBiS. Piemonte, il tesseramento FIBiS per l’anno 2014-2015 è gratuito e permette di partecipare alle gare di campionato.
Per i partecipanti del triennio vi è la possibilità di ottenere l’attestazione per il credito scolastico.
Oltre all’attività prettamente sportiva, gli alunni avranno la possibilità di analizzare lo sviluppo dei tiri del gioco in modo scientifico, utilizzando la matematica e la fisica dinamica.
Al termine del programma verrà formata una o più squadre che parteciperanno ai Giochi Sportivi Studenteschi 2015. I corsi inizieranno il giorno martedì 1° ottobre alle ore 14:15.
Chi desidera aderire alla proposta è pregato di compilare il tagliando di iscrizione e restituirlo al professore di Scienze Motorie. (rif. Giancarlo Duranti, mail: durantig@istitutosociale.it)
Si riserva la facoltà di escludere in qualsiasi momento tutti coloro che, per motivi comportamentali, fossero di intralcio al regolare svolgimento dei corsi.