Cari Genitori e cari Alunni,
la preparazione per il viaggio in Cina sta procedendo.
Inviamo alcune informazioni per circostanziare meglio l’organizzazione del viaggio e del soggiorno.
1) Periodo: dal 29 ottobre 2015 al 6 novembre 2015
2) Il programma, che verrà definito nei particolari entro la fine di settembre 2015,
[Servizi a terra: (B=prima colazione, L=pranzo cinese, D=cena)]
1°giorno: 30/10/2015: Italia – Pechino (-/L/D)
Arrivo a Pechino. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento all’Hotel Rosedale. Check-in all’Hotel.
Cena cinese in ristorante locale.
Passeggiata serale al Mercato Notturno
2°giorno 31/10/2015: Pechino (B/L/D)
Al mattino, visita della Piazza Tiananmen e della Città Proibita. Pranzo cinese in ristorante locale. Alle 16.00 Messa nella Cattedrale nord.
Cena cinese in ristorante locale.
Sala a disposizione per tutto il gruppo dalle ore 21.00 alle ore 23.00
3°giorno 1/11/2015: Pechino (B/L/D)
Escursione sulla Grande Muraglia Badaling con il mercato di giada. Pranzo cinese e a seguire passeggiata e tempo libero al Qianmen.
Cena cinese in ristorante locale.
4°giorno 2/11/2015: Pechino (B/L/D)
Al mattino visita dell’antico Osservatorio Astronomico e della Tomba di Matteo Ricci.
Celebrazione della Messa nella Cattedrale sud. Pranzo in ristorante locale.
Visita al The Beijing Center dei PP. Gesuiti presso l’UIBE. Cena cinese in hotel.
Trasferimenti e assistente per andare al XIU bar, ritorno in hotel intorno a
mezzanotte
5°giorno 3/11/2015: Pechino (B/L/D)
Al mattino visita del Palazzo d’Estate
Pranzo cinese in ristorante locale. Visita al villaggio olimpico: dall’esterno il Nido degli Uccelli e il Cubo d’Acqua con la Casa del tè.
Cena cinese in ristorante locale. Passeggiata serale al Qianmen.
6°giorno 4/11/2014: Pechino (B/L/D)
Escursione dell’intera giornata al Villaggio Antico Cuandixia, villaggio rurale tradizionale a circa 100 km. da Pechino. Pranzo en route e cena in albergo.
7°giorno 5/11/2014: Pechino (B/L/D)
Al mattino, visita alla Città Vecchia: e allo storico quartiere della Torre della Campana.
Pranzo cinese e, nel pomeriggio, visita del Tempio Tibetano con lo shopping di seta. Cena in tipico ristorante in città (anatra laccata).
8°giorno 6/11/2014 Pechino (B/-/-)
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Facoltativo: Breve visita di Istanbul (sosta a Santa Sofia) (costo 30 €)
3) Il viaggio: con Turkish Airlines partendo da Torino/Caselle il 29 ottobre, con scalo a Istanbul. Per il rientro la partenza da Pechino è prevista per il 6 novembre.
Caselle – TK1312 – 29OCT ore 17.40 arrivo Istanbul 21.35
Istanbul – TK 20 – 30OC ore 01.00 arrivo Pechino 16.05
Pechino – TK 21 – 06NOV ore 00.50 arrivo Istanbul 05.10
Istanbul – TK1311 – 06NOV partenza ore 14.50 arrivo Torino Casella 16.50
4) L’albergo: Rosedale Hotel Běijīng
http://www.rosedalehotels.com/en/gallery/photoGallery/Rosedale_Beijing/
5) Costo, come annunciato, è di 1450 € a persona,
La quota di partecipazione comprende:
La quota di partecipazione non comprende:
CONDIZIONI DI PAGAMENTO: è necessario bloccare i voli versando una caparra di 200 Euro entro venerdì 27 febbraio 2015.
L’agenzia chiederà un secondo deposito di Euro 350,00 per persona, in giugno/luglio e il saldo entro la fine di settembre 2015.
N.B. Si ricorda di controllare il passaporto che per l’ingresso in Cina deve avere almeno una pagina libera, essere corredato di una fotografia e valido almeno 6 mesi dalla data di entrata in Cina. Per chi non avesse il passaporto si affretti a fare richiesta.
Per ulteriori informazioni contattare il prof. Antonello Famà 3454252087.
Il Preside
Prof. Piero Cattaneo