Le Comunità di Vita Cristiana, la Lega Missionaria Studenti e delegazioni delle Scuole dei Gesuiti d’Italia sono state ricevute da papa Francesco il 30 aprile in occasione del convegno nazionale dei Movimenti Ignaziani. All’udienza ha partecipato anche una nutrita delegazione del Sociale, composta da oltre ottanta persone tra docenti, studenti, famiglie e ex-alunni.
Anche questa volta l’incontro con Papa Francesco è stato vissuto come un momento “in famiglia”, un colloquio informale tra il Papa e le cinquemila persone che gremivano l’aula Nervi. Dopo alcune testimonianze – tra cui quella dell’ex alunno dei gesuiti Franco Roberti, Procuratore nazionale antimafia – c’è stato l’incontro con papa Francesco, che – come già nell’incontro con le nostre scuole della rete ignaziana, il 7 giugno 2013 – ha messo da parte il discorso che aveva preparato (“avevo scritto un discorso forse noioso come tutti i discorsi, ho preferito questo dialogo”) e rispondendo ad alcune domande dei partecipanti al convegno ha toccato diversi temi.
Sul sito della Santa Sede si può trovare la trascrizione integrale dell’incontro (sia le domande e risposte che il testo del discorso preparato dal Papa e consegnato ma non letto): http://w2.vatican.va/