Cari Alunni, Famiglie, Ex-Alunni e Amici,
siamo lieti di invitarvi alla festa di fine anno dell’Istituto
DOMENICA 24 MAGGIO 2015
Questa giornata è da anni un momento particolarmente intenso per la nostra Scuola. In tale occasione il Sociale mostra il suo aspetto più umano, festoso e conviviale e nello stesso tempo aiuta a rafforzare il senso di appartenenza al progetto educativo del nostro Istituto e della rete dei collegi dei Gesuiti della Provincia d’Italia. E’ infatti fondamentale la partecipazione delle famiglie al nostro progetto formativo: un progetto forte e chiaro per i bambini, i ragazzi, i giovani di oggi, condiviso con le famiglie, un’alleanza educativa per poter guardare insieme al futuro con speranza, quella che si vede negli occhi dei nostri ragazzi e che Papa Francesco ci ha di nuovo di recente ricordato nell’incontro con i giovani delle CVX e della LMS il 30 aprile.
E’ bello e importante che questa festa sia di tutti e che tutti se ne sentano partecipi e protagonisti. E’ sempre commovente salutare e ricevere il saluto dai ragazzi che terminano un ciclo di studi per passare a un altro o per iniziare l’università.
Quest’anno avremo il piacere di avere fra di noi il P. Provinciale dei Gesuiti d’Italia e d’Albania, P. Gianfranco Matarazzo S.I, che ha accolto con gioia il nostro invito e spesso ha manifestato il suo interesse e la sua vicinanza ai Collegi. P. Matarazzo sarà con noi in alcuni momenti della giornata. Speriamo poi di poter avere anche un saluto tramite lettera di P. Denora che è ormai quasi alla fine del suo terz’anno di formazione in Kenia. In ogni caso lo sapremo vicino e compartecipe in questo momento.
Entrando nello specifico della giornata, come è tradizione, il programma sarà particolarmente ricco di proposte diversificate.
Al mattino si inizierà con il saluto e la premiazione di tutti i bambini e ragazzi che terminano un ciclo di studi, dai più piccoli della Scuola dell’Infanzia che passano alla Primaria, ai più grandi del Liceo che a breve lasceranno il nostro Istituto per approdare a mete ancora più impegnative della loro vita.
Per le famiglie non coinvolte da queste premiazioni sono previsti intrattenimenti sia per i grandi sia per i piccoli. Tra le numerose iniziative ricordo le attività sportive (incontri di pallavolo, pallacanestro, calcetto, scherma, prove di attività subacquee) per tutti, guidati dai nostri docenti di Educazione fisica. Quest’anno poi, alla tradizionale presentazione delle attività missionarie supportate dal Sociale, si è voluto dare un taglio anche culturale con la presenza di alcune case editrici con le loro proposte indirizzate alle diverse fasce d’età, dai più piccoli ai grandi. Inoltre al piano dei Licei sarà allestita una mostra di libri antichi, tesoro prezioso della nostra biblioteca.
Seguirà poi, alle 12.15, il momento centrale e culminante della festa: la Celebrazione Eucaristica comunitaria. Alla Mensa Eucaristica seguirà, come di consueto, quella dell’amicizia e della fraternità.
Nel pomeriggio la festa proseguirà con numerose attività di animazione. In particolare si svolgeranno una delle semifinali del torneo di calcio dei licei e tornei di calcetto per la scuola primaria e per la secondaria di primo grado.
Oltre alla giornata di domenica 24 maggio, le ultime settimane di scuola saranno anche caratterizzate da numerosi incontri di saluto, festa e presentazione di attività e lavori svolti nell’anno. Tra i numerosi appuntamenti desidero accennare sinteticamente solo ad alcuni di essi.
Di queste iniziative e di altre che si organizzeranno riceverete nei prossimi giorni informazioni più dettagliate. Relativamente alla festa del 24 maggio, invece, per evidenti motivi organizzativi, vi chiediamo di compilare la scheda di iscrizione, scegliendo tra le diverse opzioni e possibilità che vi sono offerte, e di riconsegnarla senza ritardo ENTRO GIOVEDI’ 14 MAGGIO, unitamente al contributo economico richiesto a seconda delle tipologie di presenza, quale necessario contributo alle non indifferenti spese organizzative.
L’Associazione Educare Insieme, con le altre Associazioni che fanno capo all’Istituto e con l’aiuto prezioso di tante persone del Sociale, sta lavorando con vera passione e grande generosità.
Per questo è importante che un numero sempre maggiore di persone la sostenga nella sua azione. Per chi non fosse ancora iscritto e avesse intenzione di farlo troverà allegata la scheda di iscrizione gratuita.
A loro va già da ora il mio e il nostro più sentito ringraziamento.
Nell’attesa di incontrarci domenica 24 maggio, vi saluto cordialmente!
A NOME DI TUTTI GLI ORGANIZZATORI
Prof.ssa Maria Cristina Bianco