clicca qui se non visualizzi correttamente questa pagina
FESTA DI FINE ANNO 2015
Domenica 24 maggio si è svolta al Sociale la tradizionale festa di fine anno scolastico, per alunni, famiglie, docenti, non docenti, amici del Sociale. Nella giornata, oltre alle premiazioni e ai saluti degli alunni che terminano un ciclo di studi, si sono alternati giochi e gare sportive, presentazioni di lavori svolti durante l’anno e attività didattiche. Momento centrale della giornata è stata la celebrazione della S. Messa, presieduta dal Provinciale d’Italia, P. Gianfranco Matarazzo S.I., il quale, nell’omelia di Pentecoste, ha proposta una riflessione sul significato e sulle caratteristiche della Comunità cristiana.
https://istitutosociale.it/2015/05/24/una-festa-della-comunita
MESSAGGI DI PADRE VITANGELO DENORA DAL KENYA
Il “nostro” Padre Vitangelo sta terminando il suo periodo di formazione (cosiddetto “terz’anno”) in Kenya. Anche se fisicamente lontano, non manca di farci sentire la sua vicinanza e la sua partecipazione ai momenti importanti della nostra scuola. Come già in precedenti occasioni, ci ha inviato per la fine dell’anno due messaggi scritti. Uno è rivolto in modo speciale ai maturandi, che terminano una fase importante della loro vita e approdano verso mete ancora più impegnative. L’altra, invece, è rivolta a tutta la comunità educante del Sociale in occasione della festa di fine anno scolastico.
IL SOCIALE RICORDA I SUOI EX-ALUNNI CADUTI NELLA “GRANDE GUERRA”
Venerdì 22 maggio il Sociale ha ricordato i suoi Ex Alunni caduti nella prima guerra mondiale con una cerimonia commemorativa religiosa e militare davanti alla lapide nel parco dell’Istituto a cui è seguito un convegno su “I cambiamenti sociali, culturali, industriali e urbanistici nella Torino della prima guerra mondiale” con la presentazione del libro “Rimembranza degli ex-alunni caduti nella prima guerra mondiale” curato da Franco Orlando e Bruno Ferrero.
https://istitutosociale.it/2015/05/06/il-sociale-ricorda-i-suoi-ex-alunni-caduti-nella-grande-guerra
DIAMOCI UN TONO 2015
Si è conclusa splendidamente con una grandiosa serata venerdì 15 maggio l’edizione 2015 del concorso musicale “Diamoci un tono”, organizzato dall’Istituto Sociale, ma per il secondo anno aperto a tutte le scuole della rete GesuitiEducazione. Partito nel 2011 come una competizione interna al Sociale, “Diamoci un tono” è diventato dal 2014 un concorso aperto a tutte le scuole che fanno riferimento alla Compagnia di Gesù in Italia e Albania: Torino, Milano, Roma, Napoli, Messina, Palermo e Scutari si sono sfidate con impegno a partire dalle semifinali di marzo. Anche se tutti i partecipanti meritano infiniti complimenti per l’impegno, la bravura, la partecipazione, l’altissimo livello delle performance, tuttavia la giuria ha dovuto decretare tre vincitori tra tutti i partecipanti (uno per ogni categoria), con i quali, ovviamente, ci congratuliamo! Per conoscere i vincitori, nonché per foto e racconti della serata visita: https://istitutosociale.it/2015/05/17/serata-finale-di-diamoci-un-tono
PREMIAZIONE DEL CONCORSO “IL MIO SOGNO 2015”
Venerdì 15 maggio alle ore 14 al Salone Internazionale del Libro di Torino si è svolta la premiazione del concorso letterario “Il mio sogno”, edizione 2015, promosso dall’Istituto Sociale di Torino, rivolto a tutti gli alunni delle terze medie inferiori di Torino e cintura. Il tema del concorso è stato uno dei più appassionanti e impegnativi per i ragazzi che si stanno preparando ad affrontare i gradi superiori del proprio cammino scolastico: raccontare in poche righe o attraverso un disegno/una illustrazione a mano libera qual è il proprio sogno per il futuro e trovare le parole o il linguaggio espressivo più originali per descriverlo. https://istitutosociale.it/oltre-la-scuola/il-mio-sogno
PROGETTO DI SICUREZZA INFORMATICA
In fasi e momenti diversi, sia gli studenti della Secondaria di primo grado che quelli dei Licei hanno avuto modo di incontrare la Polizia Postale e di partecipare ad incontri di formazione e sensibilizzazione ai rischi informatici della rete e, in particolare, ad un utilizzo consapevole e attento dei social network. La scuola Secondaria di primo grado, in particolare, ha sviluppato questo progetto in maniera molto ampia e sistematica, organizzando anche un evento per le famiglie che si è tenuto nel mese di febbraio. La rete e le nuove tecnologie offrono infatti al giorno d’oggi opportunità immense e costituiscono un prezioso strumento di crescita, comunicazione, informazione e conoscenza per tutti, compresi i nostri ragazzi. https://istitutosociale.it/2015/02/03/prevenzione-dei-rischi-informatici
IL NOSTRO NUOVO INCONTRO CON PAPA FRANCESCO
Le Comunità di Vita Cristiana, la Lega Missionaria Studenti e delegazioni delle Scuole dei Gesuiti d’Italia sono state ricevute da papa Francesco il 30 aprile in occasione del convegno nazionale dei Movimenti Ignaziani. All’udienza ha partecipato anche una nutrita delegazione del Sociale, composta da oltre ottanta persone tra docenti, studenti, famiglie e ex-alunni. https://istitutosociale.it/2015/05/02/il-nostro-nuovo-incontro-con-papa-francesco
VISITA DELL’ARCIVESCOVO DI TORINO AL SOCIALE
Giovedì 16 aprile 2015 alle ore 11 l’Arcivescovo di Torino, Mons. Cesare Nosiglia, ha visitato l’Istituto Sociale e ha incontrato in Aula Magna gli studenti dei Licei e delle terze medie. E’ stato un bell’evento, importante, per tutta la comunità del Sociale che ha espresso la sua amicizia, vicinanza e riconoscenza al Vescovo. https://istitutosociale.it/2015/04/10/licei-e-3-medie-visita-del-vescovo-mons-cesare-nosiglia
INFANZIA
ENGLISH OPEN LESSON: anche quest’ anno la Scuola dell’Infanzia ha invitato i genitori e le persone interessate ad assistere a un momento di lezione in Lingua Inglese, sostenuto dagli alunni “in uscita” verso la scuola Primaria e guidato da una delle maestre di madrelingua, Donna Duval, mostrando le competenze raggiunte dagli alunni e rendendo le famiglie partecipi di questo apprendimento graduale e dinamico che coinvolge tutti i bambini dai più piccoli ai grandi e offre esperienze all’insegna del divertimento. Le “Open Lessons”, nel teatro dell’Istituto Sociale, sono state due: martedì 12 maggio per le sezioni blu, verde e viola e mercoledì 13 maggio per le sezioni arancione e gialla.
“PROMOZIONE VITA”: alla scuola dell’Infanzia “Il giardino dei Colibrì” si è festeggiata la festa della mamma (10 maggio) contribuendo con un atto di solidarietà verso le mamme in difficoltà, assistite dal centro di aiuto alla Promozione Vita, che ha uno sportello di ascolto presso l’ Ospedale Mauriziano di Torino. Ogni famiglia poteva aderire con una piccola offerta all’iniziativa e così ogni bambino ha potuto portare una piantina alla propria mamma per la sua festa!
LA GIORNATA DELLA TERRA: il 22 aprile di ogni anno si celebra la Giornata della Terra, una grande festa dedicata ai temi della protezione dell’ambiente. Anche nella nostra Scuola dell’Infanzia gli alunni sono stati sensibilizzati alla salvaguardia del Pianeta. Con l’aiuto di due genitori, proprio in questo giorno, i piccoli Colibrì hanno piantato fiori e piante di ortaggi nell’orto e nel cavedio interno alla scuola. Ogni bimbo poi si è occupato di irrorare i vasi e anche le piante dell’orto che altri Genitori, prima dell’inverno, avevano messo a dimora. Prendersi cura dei fiori e delle piante è un momento gioioso per imparare e sperimentare la cura, l’attenzione e il rispetto nei confronti del mondo, meravigliosa opera di Dio.
PRIMARIA
CORSO DI DANZA AFRO. A conclusione del corso di danza afro, lunedì 18 maggio alle ore 16 e giovedi 28 maggio alle ore 9, si sono tenute due lezioni aperte (rispettivamente per la classe 5 A e 5 B).
PROGETTO CONTINUITÀ VERTICALE. Proseguono numerose iniziative per il progetto di continuità verticale d’Istituto. Tra queste, segnaliamo:
SECONDARIA I° GRADO
CONCORSO AVIS SCUOLA. Come ogni anno la scuola media dell’Istituto Sociale ha partecipato al Concorso AVIS scuole con un numero significativo di bellissimi disegni dei nostri ragazzi, guidati con passione ed entusiasmo della prof.ssa Dana. Anche quest’anno molti nostri studenti hanno vinto il concorso e molti altri sono stati dichiarati “meritevoli”. La premiazione è stata il 10 maggio 2015 nella sede AVIS di Torino, in via Piacenza 7, alle ore 10. E’ possibile vedere tutti i disegni dei partecipanti e conoscere i nomi dei vincitori al seguente indirizzo: https://istitutosociale.it/2015/05/06/concorso-avis-scuola
PROGETTO SI. Dal 21 al 24 aprile l’Istituto Sociale ha ospitato la sesta edizione del “progetto SI” Studenti Ignaziani), un gemellaggio sportivo tra gli alunni delle seconde medie delle scuole dei gesuiti di Milano, Roma, Napoli, Messina, Palermo e Torino. I ragazzi, divisi in squadre miste composte da alunni provenienti da tutti i collegi, si sono affrontate per quattro giorni alternando gare di atletica, nuoto e basket. Foto e racconti all’indirizzo: https://istitutosociale.it/2015/04/22/progetto-si-torino-capitale-dello-sport-2015
GIOCHI MATEMATICI. Come ogni anno ottimi piazzamenti degli studenti della secondaria di primo grado ai Giochi Matematici dell’Università Bocconi di Milano. Con piacere segnaliamo l”ottima prova di Umberto Morzone 3° media A alla semifinale dei Giochi. Il nostro studente si è classificato quarto assoluto su 199, ciò gli ha consentito l’accesso alla finale alla Bocconi, tenutosi nel mese di maggio. Per pochissime posizioni non sono rientrati tra i finalisti delle loro categorie anche Lorenzo Tagliano 3° media A (22° ma passano i primi 18!) e Mattia Cassano 2° media A (24° su 316, passano i primi 22!!!).
LICEI
VIAGGIO “DELLA MEMORIA” IN POLONIA
I ragazzi del quarto anno dei Licei, tra la fine di aprile e i primi di maggio, hanno trascorso alcuni giorni in Polonia. A Cracovia hanno visitato l’Università dove studiò Copernico, mentre il 30 aprile è stato interamente dedicato alla “memoria”. Dopo la visita ad Auschwitz1, costruito per essere campo di concentramento, sono passati, ammutoliti, a Auschwitz2, detto Birkenau, progettato come campo di sterminio. Questo viaggio, ormai “tradizione consolidata” per le classi quarte, costituisce un bel momento di riflessione e una preziosa occasione formativa.
CONVEGNO INTERNAZIONALE “I GESUITI E LA STORIA”
Dal 7 al 9 maggio le delegazioni delle dieci scuole europee dei Gesuiti (tra cui anche il Sociale) ha preso parte alla XXXII edizione del Convegno Internazionale “I Gesuiti e la Storia”, tenutosi quest’anno a Milano presso il Leone XIII. Da ogni Istituto dei Gesuiti è giunta una delegazione composta da un docente e da quattro studenti del IV anno di Liceo. Il tema dell’edizione di quest’anno, “I Gesuiti e la sostenibilità”, si legava ai contenuti di EXPO 2015. Il Convegno prevedeva la presentazione di un lavoro di ricerca e di studio sul tema scelto. Al termine dei lavori la prof.ssa Anna Sireci, responsabile del convegno, ha annunciato la sede della XXXIII edizione 2016: Torino e dunque l’Istituto Sociale!
STAGE ALLE ISOLE EOLIE
Dal 17 al 22 maggio le due classi del del terzo anno dei nostri Licei, insieme ai “cugini” del Leone XIII di Milano, sono state alle Isole Eolie per un intenso stage di vulcanologia e biologia marina. Sulle pagine del nostro sito è possibile “rivivere” attraverso un breve “diario di bordo” le giornate trascorse tra vulcani e spiagge, tra flora e fauna, con foto e testi: https://istitutosociale.it/2015/05/18/eolie-pronti-partenza-via
ESTATE 2015
Anche l’estate, nonostante rappresenti la pausa di meritato riposo e di svago per recuperare forze ed energie dopo l’impegno dell’anno scolastico, può essere vissuta come prezioso momento formativo. E’ per questo motivo che l’Istituto Sociale offre ogni estate una ampia serie di iniziative, attività e progetti per tutte le Scuole e per tutte le età, rivolte ai propri alunni ed ad esterni, in Italia e nel mondo, in città e montagna,per studiare, divertirsi, riflettere, servire… Tutte le proposte si differenziano per età e per tipologia.
INFANZIA:
PRIMARIA
MEDIE
LICEI
PROSSIMI APPUNTAMENTI
S. MESSE di fine anno scolastico:
S. MESSA dei Maturandi alla Consolata, venerdì 4 giugno 2015, ore 18
SERATA DELLE ECCELLENZE:
premiazioni e riconoscimenti ai lavori e alle attività dei Liceali. Venerdì 4 giugno 2015, ore 21
Finale torneo di calcio dei Licei:
giovedì 11 giugno ore 11.30 (circa, al termine della S. Messa di fine anno)
INFANZIA: “FESTA DEI SALUTI” per sezione:
JESET, torneo sportivo internazionale tra le scuole dei Gesuiti d’Europa,
Milano/Caorle, 21-27 giugno 2015
Mercoledì 17 giugno 2015: prima prova scritta dell’Esame di Stato per i Licei
Per segnalazioni e suggerimenti info@istitutosociale.it