Come ormai da lunga tradizione del nostro Istituto, anche quest’anno gli studenti di prima e seconda media, accompagnati da un gruppo di animatori del nostro liceo, da alcuni docenti e dal Padre Piero Granzino s.j., hanno avuto la possibilità di vivere un periodo di esperienza e riflessione in montagna al termine delle normali attività didattiche.
Dal 13 al 17 giugno, infatti, i nostri alunni si sono recati nella casa Monte Rosa di Gressoney per vivere un’esperienza di cammino, di preghiera e riflessione e di gioco, immersi nella tranquillità e nel verde della Valle d’Aosta.
La giornata tipo dei nostri giovani esploratori era suddivisa in una lunga camminata nel verde al mattino, seguita da un momento di riflessione e da un’attività guidata nel pomeriggio; il tutto in un clima disteso di confronto e crescita individuale e di gruppo.
Il punto di partenza del campo, quest’anno, è stato il film “Avengers” della Marvel, un gruppo di talentuosi super-eroi, portati dalle esperienze della vita a formare un gruppo, passando dall’essere persone eccezionali a costruire una squadra unica e straordinaria.
Per guidare i partecipanti ad un’attività che fosse al contempo di esperienza e di riflessione, ciascuno studente è stato dotato di un libretto/taccuino sul quale annotare tutti gli spunti incontrati e maturati durante il viaggio e le riflessioni condivise nella piccola comunità che è venuta a crearsi a Gressoney.
Lo spirito che ha animato il campo può essere riassunto in un monito di Francesco Saverio, il grande gesuita, compagno di Ignazio e infaticabile viaggiatore, che insegnava ai suoi collaboratori a conoscere ed arricchirsi dei libri vivi che sono le esistenze degli uomini che si incontrano nella vita. Ogni ragazzo, animatore, accompagnatore ha potuto sperimentare, durante questo campo, la bellezza di imparare gli uni dagli altri, i piccoli dai grandi e viceversa, sempre con “la bocca piena di riso” come insegnava proprio Francesco Saverio.
Buona estate e buon riposo a tutti!
Di seguito alcune immagini del campo: