Scuola Sec. di I. Grado – Campus terze medie a Gressoney 2015 (30 settembre – 1 ottobre)
21 Settembre 2015
Mercoledì 30 settembre
- Ritrovo ore 7.45 e partenza da scuola con pullman ore 8.00
- Arrivo a Villa Belvedere (ore 10)
- Divisione dei 38 allievi in 3 gruppi, presentazione dei docenti e del programma (con video-interviste fatte dagli allievi del liceo: ore 10.00-10.30)
- Dalle ore 10.30 alle ore 12.00 rotazione dei 3 gruppi nelle varie attività: matematica e fisica, scienze, inglese, latino/greco/storia/italiano:
a) Gruppo 1: scienze (Cavallo);
b) Gruppo 2: inglese (Vallini);
c) Gruppo 3: materie letterarie (Capello, Giordano, Marfè, Massarenti).
- Ore 12.30 – 13.30: pranzo
- Ore 13.30 – 14.30: tempo libero (sorveglianza a turni)
- Dalle ore 14.30 alle ore 16 rotazione dei 3 gruppi nelle varie attività: matematica e fisica, scienze, inglese, latino/greco/storia/italiano:
a) Gruppo 1: inglese (Vallini);
b) Gruppo 2: materie letterarie (Capello, Giordano, Marfè, Massarenti);
c) Gruppo 3: matematica e fisica (Vandoni).
- Ore 16.00 – 16.45: pausa (sorveglianza)
- Dalle ore 16.45 alle ore 18.15 rotazione dei 3 gruppi nelle varie attività: matematica e fisica, scienze, inglese, latino/greco/storia/italiano:
a) Gruppo 1: matematica e fisica (Vandoni);
b) Gruppo 2: scienze (Cavallo);
c) Gruppo 3: inglese (Vallini).
Ore 18.15-19.30: tempo libero (sorveglianza a turni)
Ore 19.30-20.30: cena
Ore 20.30-22.00: Attività serale: gara a gruppi: quiz di cultura generale e classica a premi, il cui risultato andrà a sommarsi al punteggio ottenuto dall’intervista impossibile (Luca Massarenti, suor Carla e giuria dei docenti)
Giovedì 1 ottobre
- Ore 7.00: sveglia
- Ore 8.00: colazione
- Dalle ore 9 alle ore 10.30 rotazione dei 3 gruppi nelle varie attività: matematica e fisica, scienze, inglese, latino/greco/storia/italiano:
a) Gruppo 1: materie letterarie (Capello, Giordano, Marfè, Massarenti);
b) Gruppo 2: matematica e fisica (Ghersi);
c) Gruppo 3: scienze (Gimigliano).
- Ore 10.30-10.45: pausa (sorveglianza)
- Ore 10.45-12.15: stesura dell’intervista impossibile a Ulisse nei tre gruppi
Ore 12.30-14.00: pranzo e tempo libero (sorveglianza)
- Ore 14.00-16.00: drammatizzazione delle interviste impossibili
- Ore 16.00-16.30: giudizio finale, elezione del gruppo vincitore e conclusione delle attività
- Partenza ore 17.15 e ritorno a casa in pullman (ore 19.15)