ALLE FAMIGLIE DEI LEADERS KAIROS
Gentili Famiglie,
mi faccio presente per parlarvi della proposta che è stata fatta ai vostri figli da P. Mattei nei giorni del Kairòs. I vostri figli, leaders per il Sociale, che hanno svolto molto bene il loro compito e permesso un ottimo risultato al Kairòs, sono stati invitati a condividere con i ragazzi del quarto anno del Leone XIII l’esperienza del Cammino di Santiago.
L’esperienza costituisce un’occasione particolare, e per certi versi unica, di (ri)scoperta di sé. La fatica, la concentrazione, l’immersione nella natura, l’attenzione al compagno… tutto ciò che si vive nel Cammino, sono gli elementi che configurano i parametri di questa nuova e stimolante dimensione.
E’ anche un cammino dello spirito; infatti, una delle immagini più antiche della fede è quella del viator o del pellegrino. Il pellegrinaggio è la grande metafora della vita e del cammino incontro al Padre nella sequela del Figlio.
Una studentessa del Leone ha scritto al termine del Cammino di Santiago:
“Sempre più carichi di energia e arricchiti dalle nuove sensazioni ed emozioni nate durante il cammino abbiamo quindi raggiunto l’aeroporto dove, lottando contro il tempo, abbiamo avuto modo di condividere gli ultimi pensieri circa il cammino: un’esperienza indimenticabile e unica che ha dato a ciascuno di noi l’opportunità di mettersi fisicamente in gioco, di conoscere più a fondo non solo noi stessi, con i nostri pregi e i nostri difetti, ma anche i nostri i compagni di viaggio e di dimostrare, ciascuno a proprio modo, l’affetto che proviamo l’uno per l’altro”.
Vi fornisco anche alcune note organizzative:
La partenza è prevista da Milano Malpensa il 1° giugno e il ritorno da Santiago l’8 giugno.
Il punto di partenza del Cammino sarà Villafranca del Bierzo, a 175 Km circa da Santiago. Raggiungeremo Villafranca del Bierzo da Santigo con un pullman la sera dell’1, per compiere poi a piedi il cammino a ritroso.
Le tappe saranno di varia lunghezza e ogni sera dormiremo in un ostello diverso, facendo tappa a Fonfria, Samos, Portomarin, Palais de Rey, Arsua, Monte di Gozo, Santiago.
Per la prenotazione del volo ci occorre entro giovedì mattina di avere la vostra autorizzazione unitamente a nome e cognome dei ragazzi, il numero del documento (Carta di Identità o Passaporto), la data di emissione e la data di scadenza. In questo modo possiamo usufruire del costo dell’aereo a prezzo scontato. Il costo del viaggio e del soggiorno è di € 600 comprensivo di tutto.
Dal momento che l’esperienza si colloca negli ultimissimi giorni di scuola è importante che i docenti della classe siano contattati dagli alunni per concordare eventuali interrogazioni nei giorni precedenti.
Augurandomi che i vostri figli possano aderire all’iniziativa, colgo l’occasione di rivolgere i miei più cordiali saluti
Il Preside
Prof. Piero Cattaneo