Cari Genitori e cari Alunni,
come vi abbiamo anticipato nella precedente circolare, entro il prossimo 20 maggio l’agenzia Raptim, che organizza il viaggio per tutti i nostri collegi, richiede tassativamente il pagamento del secondo acconto unitamente alle spese per il visto.
Vi ricordiamo le condizioni economiche e quanto richiesto per il visto
QUOTA DI PARTECIPAZIONE :
Euro 1.100,00 per persona
La quota di partecipazione include:
La quota di partecipazione NON include:
VISTO RUSSIA PER TURISMO
Per ottenere il visto, si devono presentare i seguenti documenti:
• Prenotazione alberghiera e voucher provenienti dalla Russia (visa-support),
* Passaporto in originale con validità 6 mesi dalla data del rientro (con 2 pagine libere anche non consecutive) N.B. il passaporto deve essere integro in tutte le sue parti altrimenti il Consolato potrebbe non concedere il visto, senza restituire i diritti consolari
• 1 foto con sfondo bianco che non abbia più di 6 mesi (non scannerizzate)
• 1 modulo da compilare on-line sul https://visa.kdmid.ru è importante che ci venga indicata la password (alfanumerica) con cui è stato fatto l’inserimento del modulo. Inoltre si prega di porre la massima attenzione nell’inserire all’inizio della compilazione “Italia” come Paese dove verrà presentata la domanda di visto
•Assicurazione sanitaria nominativa con destinazione Russia. La polizza dovrà riportare la data di nascita dell’assicurato, i massimali minimo Euro 30.000,00 e dovrà essere firmata e timbrata in originale (si deve allegare anche il contratto tra l’agenzia che la emette e la compagnia assicurativa).
Costo del visto (inclusi diritti e costi di gestione):
•con procedura normale: Euro 105,00 per persona
Da aggiungere:
Polizza obbligatoria per l’ottenimento del visto: Euro 34,00 per persona
Come vi abbiamo già comunicato nella precedente circolare la Raptim si fa carico della richiesta del visto per la Russia, purché la scuola faccia pervenire la documentazione richiesta entro e NON oltre il 1 giugno 2016.
Dato che le pratiche per l’ottenimento del visto richiedono circa un mese di tempo, questo consentirà a ragazzi e accompagnatori di riavere indietro il passaporto intorno al 30 dello stesso mese, evitando problemi per eventuali viaggi estivi.
La scadenza del 1 giugno 2016 è tassativa, nel caso non venisse rispettata la Raptim non si assume alcuna responsabilità e chi non avesse provveduto nei termini, dovrà svolgere tutte le pratiche per proprio conto. Il costo del visto non è rimborsabile e i diritti consolari non verranno restituiti dal Consolato in caso di rifiuto del visto da parte loro, per qualsivoglia ragione.
Quindi: Passaporto, 1 foto, compilazione modulo e consegna della password (alfanumerica) con cui è stato fatto l’inserimento del modulo, devono essere date al Prof. Famà entro lunedì 23 maggio 2016.
SECONDO ACCONTO.
Dopo la prima caparra di 350 Euro entro il 20 maggio vanno versati in Economato o tramite bonifico il secondo deposito di Euro 450,00 per persona e il costo del visto e l’assicurazione obbligatoria.
Il saldo andrà invece versato entro il 15 giugno.
Nel caso abbiate necessità di ulteriori informazioni potete contattare il prof. Antonello Famà 3454252087.
Un cordiale saluto
La Direzione