Dopo i primi tre incontri, che hanno avuto lo scopo principale di fornire un orientamento ai ragazzi, lunedì 14 novembre è stata la volta del primo ospite di Labor: Paolo Pobbiati, ex presidente di Amnesty International ed autore di Regine d’ebano, edito da Vertigo. L’autore, anche grazie ad alcune immagini, ci ha accompagnati nel suo immaginario viaggio tra l’Etiopia di oggi e quella del 1700.
“Labor” non è, tuttavia, una scuola ma un laboratorio e come tale ha lo scopo di scrivere testi che verranno pubblicati dal Gruppo Albatros il Filo; per questa ragione, lunedì 21 novembre è stato chiesto ai ragazzi di iniziare a cimentarsi nella creazione di un racconto: i migliori verranno raccolti in un libro che…perché no…, considerando anche il lavoro di correzione e quanto altro, potrebbe diventare una sorta di “libro di testo per il futuro”.