Licei – Attività estive – classi 1,2,3,4 dei Licei classico, scientifico e sportivo
8 Marzo 2017
Carissimi Genitori e cari Ragazzi,
com’è tradizione al Sociale, anche in questo anno scolastico, l’Istituto organizza un incontro con i genitori e gli allievi delle classi, dalle prime alle quarte, per presentare le attività formative che si intendono realizzare durante il prossimo periodo estivo. L’incontro, a cui sono invitati genitori e alunni, avrà luogo mercoledì 15 marzo alle ore 18.00 presso il teatro dell’Istituto. In quell’occasione verranno fornite informazioni in merito a:
- Le vacanze studio presso il College di Stonyhurst in Inghilterra, a partire dalla seconda metà di luglio (le date saranno comunicate durante la riunione). Presso questo College sono ospitati gli allievi dei Collegi italiani dei Gesuiti che frequentano il 4^ anno all’estero e che decidono di accogliere la proposta di questo College.
- Il Progetto Classicamente, destinato agli allievi che già frequentano il liceo classico ai quali vengono offerti percorsi di recupero e di approfondimento degli argomenti che stanno affrontando nel loro itinerario scolastico. Il Progetto si rivolge anche agli alunni della scuola secondaria di primo grado che intendono avvicinarsi alla cultura classica e sono intenzionati a intraprendere il percorso del liceo classico a partire dal prossimo anno scolastico. Si sta valutando, nell’ambito del Progetto Classicamente, l’opportunità di realizzare anche iniziative relative all’ambito scientifico (matematica e fisica).
- I campi estivi (che rientrano nel Progetto dei Servizi Sociali del nostro Istituto) a cui possono accedere gli allievi delle classi terze e quarte dei licei, sia per continuare nell’esperienza di alternanza scuola-lavoro sia per fare esperienze dirette e personali di servizio all’estero a favore di persone in situazione di disagio sociale e personale. L’esperienza dei campi estivi verrà realizzata a Sighet in Romania.
Data l’importanza dell’incontro, mi auguro una partecipazione numerosa dei Genitori e degli allievi.
Un cordiale saluto
Il Preside
Prof. Piero Cattaneo