Eccoci di nuovo insieme per condividere una simpatica attività del nostro percorso di continuità.
In questo incontro abbiamo voluto ricreare un momento dove i Colibrì cinquenni sono stati invitati dagli alunni di quarta della Primaria dell’Istituto a ritornare nelle loro classi, ma questa volta per lavorare insieme e costruire la Carta d’Identità. Questi documenti servono per farsi riconoscere e per essere accolti nei Paesi sconosciuti
Gli alunni più piccoli si sono impegnati a disegnare il proprio volto. Aiutati dai più grandi, hanno utilizzato le matite e si sono anche colorati. C’era grande entusiasmo poiché i bambini di quarta hanno prestato ai piccoli Colibrì il loro astuccio con il materiale e questi hanno avuto “l’onore” di poter utilizzare gli strumenti dei grandi.
Inseguito hanno compilato il documento con i propri dati. Con il maestro Sabino hanno persino misurato le loro rispettive altezze e infine apposto l’ impronta digitale con l’inchiostro. Questa impresa li ha divertiti moltissimo.
A tutto il procedimento mancava però il timbro del sindaco! I Colibrì per mano al loro “tutor” di quarta sono andati allora a bussare alla porta del “Sindaco” della Scuola Primaria, la direttrice Paola Vigna, che li ha accolti con gioia.
Il laboratorio si è rivelato un momento di grande entusiasmo per i bambini del ” Giardino dei Colibrì” che accolgono sempre con entusiasmo l’incontro con i ragazzi più grandi perchè si sentono accolti e attesi nella scuola Primaria.