Cari genitori
come forse avete letto sui giornali, ieri, 14 dicembre, è uscito il bando per il contributo regionale:
oppure
Prima di fornirvi alcune notizie pratiche tratte dal bando desidero sottolineare l’importanza della partecipazione per chi rientra nei parametri richiesti. In questo modo infatti da una parte si rende efficace uno strumento che aiuta le famiglie a scegliere liberamente la scuola in cui mandare i propri figli, dall’altra si trasmette al legislatore la richiesta di un impegno – concretizzato dal numero di domande presentate – per gli anni a venire. Una scarsa adesione al bando rischia di essere letta negativamente e usata pretestuosamente per limitare questo importante strumento di scelta e valorizzazione dell’apporto della scuola cattolica nella formazione dei nostri ragazzi.
Quest’anno il bando ripropone le modalità dello scorso anno.
Innanzi tutto consente di poter richiedere il contributo regionale per l’anno in corso in maniera semplificata rispetto al passato mediante “voucher” (e non mediante buono scuola) il cui valore è determinato sulla base della situazione ISEE anno 2017.
Il voucher è una sorta di ticket “virtuale” spendibile per il pagamento delle spese di iscrizione e frequenza, attraverso la piattaforma Edenred, incaricata dalla Regione, direttamente collegata alle istituzioni scolastiche paritarie che così potranno “scontare” gli importi dei voucher dai pagamenti che le famiglie assegnatarie devono sostenere. Il voucher avrà validità fino al 30 giugno 2019.
Potete trovare l’intero bando, oltre che sul sito della Regione Piemonte Istruzione, anche sul nostro sito.
Il Bando è destinato a studenti:
Attenzione: L’ISEE deve avere scadenza 15 gennaio 2018
E’ possibile presentare la domanda di assegnazione dei voucher previsti dalla l.r. 28/2007 per l’a.s. 2017/2018 oppure di contributo statale per l’acquisto dei libri di testo per l’a.s. 2017/2018
fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2018
esclusivamente utilizzando il modulo disponibile accedendo all’applicazione presente sul sito della Regione (www.sistemapiemonte.it/assegnidistudio).
Non è ammessa nessun’altra modalità di presentazione della domanda.
Presentazione
Il richiedente deve essere:
Ciascun richiedente, avendone titolo, potrà, per ciascun figlio/studente, presentare domanda di assegnazione del voucher per l’anno scolastico 2017/2018
Importo massimo erogabile per iscrizione e frequenza
I.S.E.E. anno 2017 | Contributo massimo erogabile per studente | ||
Scuola primaria | Scuola secondaria
1° grado |
Scuola secondaria
2° grado |
|
Minore o uguale a
€ 10.000 |
1.400.00 | 1.650.00 | 2150.00 |
Da € 10000,01 a
€ 20.000 |
1.050.00 | 1300.00 | 1800.00 |
Da € 20000,01 a
€ 26.000 |
950,00 | 1200,00 | 1400,00 |
Gli importi sono maggiorati
– del 50% nel caso di studenti disabili, certificati ai sensi della l. n. 104/1992 alla data di pubblicazione del bando;
– del 30% per gli allievi con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con esigenze educative speciali (EES), certificati dal S.S.N. ai sensi della D.G.R. n. 18 – 10723 del 9.2.2009 e s.m.i. alla data di pubblicazione del bando.
Compilazione
Per accedere al servizio occorre essere in possesso di credenziali valide di SistemaPiemonte o di Torino Facile. Le credenziali dello scorso anno sono ancora valide. E’ inoltre possibile utilizzare le credenziali SPID rilasciate dagli Identity Provider accreditati da AglD.
Dopo l’accesso all’applicazione, è richiesto l’inserimento di un numero di telefono e/o di un indirizzo e mail ordinario. L’indicazione di un indirizzo e mail valido è particolarmente importante, perché a questo indirizzo, entro 5 giorni dall’invio della domanda, saranno inviate le comunicazioni sul suo esito, invitando eventualmente il richiedente a presentare una nuova domanda corretta.
Per compilare il modulo occorre utilizzare la funzione “scarica domanda da compilare”, salvare il file sulla postazione PC, compilarlo elettronicamente, effettuarne la validazione, salvare le modifiche effettuate e inviarlo con la funzione “invia domanda compilata”, accedendo nuovamente con le modalità già utilizzate.
E’ indispensabile premere il tasto “VALIDA” prima di salvare il modulo e inviarlo. I moduli per i quali non è stato premuto il tasto “VALIDA” saranno respinti.
Per la compilazione del modulo è necessario avere installato sul proprio PC il software (gratuito) Adobe Reader (versione 9 o successive). La versione più aggiornata di Adobe Reader si può scaricare gratuitamente all’indirizzo: https://get.adobe.com/it/reader/
Speriamo di essere riusciti a evidenziare gli aspetti principali.
Per chi avesse difficoltà a compilare il modulo la nostra segreteria nella persona della sig.ra Giovanna Falcone è disponibile a supportare le famiglie nelle procedure e negli adempimenti necessari e ad aiutare per l’inserimento a sistema delle domande.
E’ anche possibile consultare le istruzioni operative e le FAQ o rivolgersi al Numero Verde gratuito della Regione Piemonte 800-333-444 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00).
A nome della Direzione vi saluto cordialmente.
Il Direttore
Prof.ssa Maria Cristina Bianco