Cari Alunni, Famiglie, Ex-Alunni e Amici,
siamo lieti di invitarvi alla festa di fine anno dell’Istituto
DOMENICA 20 MAGGIO 2018
Questa giornata è da anni un momento particolarmente significativo per la nostra Scuola. In tale occasione il Sociale mostra il suo aspetto più umano, festoso e conviviale. Nello stesso tempo la nostra festa aiuta a rafforzare il senso di appartenenza al nostro Istituto e al suo progetto educativo: un progetto condiviso crea un’alleanza educativa forte per poter guardare insieme al futuro dei nostri ragazzi con fiducia e speranza.
E’ bello e importante che questa festa sia di tutti e che tutti se ne sentano partecipi e protagonisti.
Il programma, come molti voi ormai sanno, è particolarmente ricco di proposte diversificate.
Al mattino si inizierà con il saluto e la premiazione di tutti i bambini e ragazzi che terminano un ciclo di studi: dai più piccoli della Scuola dell’Infanzia che passano alla Primaria, ai più grandi del Liceo che a breve lasceranno il nostro Istituto per approdare a mete ancora più impegnative della loro vita. E’ sempre un momento commovente salutare e ricevere il saluto da questi ragazzi.
Per le famiglie non coinvolte da queste premiazioni sono previsti intrattenimenti sia per i grandi sia per i piccoli. Tra le attività di animazione per i bambini e i ragazzi dall’infanzia ai licei, oltre alle consuete iniziative e alle attività sportive, guidate dai nostri docenti di Educazione fisica, è stata organizzata “una grande giornata della musica” con concerti, laboratori, storie musicali. Anche quest’anno poi, alla tradizionale presentazione delle attività missionarie supportate dal Sociale, si è voluto riservare uno spazio al progetto Effatà che ha accompagnato tutti i nostri cicli scolastici a sostegno delle attività in Romania, Perù e Kenia. Per tutto il giorno inoltre si potranno ammirare alcune mostre: alla Scuola dell’Infanzia: “ Pinocchio nel Paese dei diritti e dei doveri”. Per la Scuola secondaria di primo grado sarà allestita la mostra dei vari percorsi didattici che si sono svolti durante il corso dell’anno. Alle ore 10,45 è prevista una visita guidata. Nella sala scrutini dal 13 al 20 maggio sarà allestita la mostra Social-Lego, che esporrà le più famose architetture a livello mondiale, costruite con i mattoncini Lego da un nostro genitore.
Alle 12,15 le attività saranno sospese per poterci preparare al momento centrale e culminante della festa: la Santa Messa comunitaria, celebrata da P. Denora. Alla Mensa Eucaristica seguirà, come di consueto, quella dell’amicizia e della fraternità.
Nel pomeriggio proseguiranno le numerose attività di animazione.
Il programma dettagliato con tutte le attività e gli orari precisi verrà distribuito in un secondo tempo.
Oltre alla giornata di domenica 20 maggio, le ultime settimane di scuola saranno anche caratterizzate da numerosi incontri di saluto, festa e presentazione di attività e lavori svolti nell’anno. Tra i numerosi appuntamenti desidero accennare sinteticamente solo ad alcuni di essi.
Di queste iniziative e di altre che si organizzeranno riceverete nei prossimi giorni informazioni più dettagliate.
Relativamente alla festa del 20 maggio, invece, vi chiediamo di compilare la scheda allegata, scegliendo tra le diverse opzioni e possibilità che vi sono offerte, e di riconsegnarla senza ritardo ENTRO VENERDI’ 4 MAGGIO, unitamente al contributo economico richiesto a seconda delle tipologie di presenza, quale necessario contributo alle non indifferenti spese organizzative. Come già l’anno scorso i braccialetti, che consentono l’ingresso alla Festa, per farvi evitare le code per la registrazione al mattino del 20 maggio saranno anche distribuiti presso l’Associazione Educare Insieme nell’ultima settimana tra le 8,15 e le 12.
L’Associazione Educare Insieme, con le altre Associazioni che fanno capo all’Istituto e con l’aiuto prezioso di tante persone del Sociale, sta lavorando all’organizzazione con vera passione e grande generosità. Sarebbe bello, proprio perché è una festa di tutti, che a questo gruppo potesse aggiungersi l’aiuto e la disponibilità di alcuni di voi a coadiuvare nell’organizzazione, in particolare nella settimana dal 14 al 18 maggio e soprattutto nell’intera giornata di sabato 19. Chi fosse disponibile si rivolga direttamente alla segreteria dell’Associazione per ricevere tutte le indicazioni.
A loro e a tutti voi va già da ora il mio e il nostro più sentito ringraziamento.
Nell’attesa di incontrarci domenica 20 maggio, vi saluto cordialmente a nome anche di tutti gli organizzatori.
Prof.ssa Maria Cristina Bianco