Come di consueto ormai da alcuni anni, le classi quarte dei Licei del Sociale aderiscono al progetto EDUCARCERE, promosso dall’Associazione EssereUmani Onlus. Nelle mattine del 30/10, 12/11 e 13/11/2019 le tre quarte degli indirizzi liceali sono entrate in contatto con una realtà difficile.
L’attività fuori aula prevede una mattinata in cui è possibile visitare il Museo delle Carceri Nuove di Torino accompagnati da guide molto preparate, volontari che non solo illustrano luoghi e raccontano vicende, ma sanno coinvolgere gli studenti con la loro passione e motivazione.
Oggi più che mai il ripercorrere la storia che ha portato giovani della stessa età dei visitatori a dare la vita per valori come la libertà, l’accoglienza, la giustizia sembra essere una necessità. Sono volti e sono nomi, ma sono vite interrotte dalla violenza e dalla guerra.
Gli alunni possono sostare un momento nel corridoio delle celle dei condannati a morte durante l’occupazione nazifascista. Ma c’ è anche una riflessione sull’attualità condotta dagli operatori dell’IPM “F. Aporti” con l’obiettivo di approfondire il tema della legalità e del reato, focalizzando l’attenzione sul concetto di libera scelta.
Un’opportunità di approfondimento e confronto verrà ancora offerta la prossima settimana incontrando i medesimi operatori a scuola nelle classi.