Tutoria e inglese: un duetto che scatena la fantasia e le emozioni.
Le classi seconde della scuola Primaria partono da una storia in inglese per rafforzare il lessico delle emozioni.
L’incipit è una storia letta in inglese, “il mostro a colori”: un essere tutto colorato estremamente confuso perchè non sa cosa prova e, con l’aiuto di una bambina,, riesce a capire i suoi sentimenti.
L’evoluzione è la lettura della storia in italiano dandogli nuova vita e rendendola simbolica di un periodo così unico come questo.
Ecco che, anche attraverso lo schermo e tra un: “aspetta maestra che mi ricollego” e un altro, il ‘mostro a colori’ entra nella vita dei bimbi per spiegare, attraverso le attività delle maestre, quanto sia utile e necessario mettere ordine, tirando fuori, una alla volta, le emozioni e dando ad ognuna un nome!
Le maestre di inglese e di tutoria lavorano all’unisono e propongono così due esercizi: il primo è di raccontare, di volta in volta, ad un grande che i bimbi hanno accanto quello che gli sta accadendo nel cuore; il secondo, invece, è disegnare il proprio mostro su un foglio bianco.
Questo ‘mostro a colori’ rappresenta un momento in cui i piccoli allievi si sentono un po’ confusi, con i colori “mescolati”; oppure un istante in cui è forte un’emozione in particolare e allora diventa importante disegnarla per non tenersi tutto dentro!
Laura Picchio e Maria Chiara Marengo