Siamo pronti per ripartire!
Ecco il calendario, per plessi, sulla riapertura del nuovo anno scolastico 2020/21.
L’orario d’inserimento per i nuovi iscritti sarà concordato con le Maestre di sezione, il giorno 7 settembre, durante la festa di Welcome Party.
classi PRIME:
CLASSI 2^ – 3^
CLASSI 4^ – 5^
Per tutte le classi della Primaria è attivo il servizio Doposcuola fin dal primo giorno.
Classi PRIME:
lunedì 14 settembre: ore 8,45 – 12,40
da martedì 15 a venerdì 18: ore 8,10 – 12,40
Classi SECONDE e TERZE:
lunedì 14 settembre: ore 10.00–12,40
da martedì 15 a venerdì 18: ore 8,10 – 12,40
Per tutte le classi della SSPG:
da lunedì 21 settembre: orario completo
lun. merc. ven.: 8,10 – 13,30
martedì, giovedì: 8,10 – 13,30 e 14,30 – 16,10
Indirizzo sportivo
classi 1^ sport: mercoledì 14,30 – 16,10
classi 2^ sport: lunedì 14,30 – 16,10
Per tutte le classi della Secondaria di Primo Grado è attivo il servizio Doposcuola fin dal primo giorno.
Classi PRIME:
dal 14 al 18: settimana dell’accoglienza
INGRESSO
Da lunedì 14 settembre 2020.
TUTTI gli alunni dei licei entrano al mattino a partire dalle ore 7.45 e fino alle ore 8.10
PRIMA SETTIMANA DI SCUOLA
Per il Biennio dei Licei la prima settimana di scuola (14-18 settembre) si svolgerà con orario 8.15-11.50 (4 ore)
Per il Triennio la prima settimana di scuola (14-18 settembre) si svolgerà con orario 8.15-12.55 (5 ore) senza il rientro pomeridiano previsto il lunedì (liceo classico e scientifico)
Dal 21 settembre è previsto l’orario completo.
L’Istituto Sociale sta lavorando affinchè tutte le disposizioni normative relative alla sicurezza per la prevenzione da rischio COVID 19 siano rispettate e la sicurezza di tutti i ragazzi sia garantita e tutelata. Sono stati attivati percorsi obbligati d’ingresso e di uscita dai locali dell’Istituto per attenersi alle regole di distanziamento, d’igiene e di comportamento responsabile. L’Istituto è dotato, inoltre, di dispenser di sapone igienizzante. La sistemazione delle aule destinate allo svolgimento delle lezioni tiene in considerazione le distanze consigliate dalle Linee Guida del MIUR. Consapevoli che l’interesse di tutti è di tutelare la salute delle persone, avremo bisogno della collaborazione di tutti per il rispetto delle regole, delle disposizioni e dei turni. Quest’anno si chiede a tutti una grande capacità di flessibilità che permetterà di avviare l’anno in un clima sereno, di sicurezza, di piena collaborazione e rispetto.