Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria. “Be the light in the darkness” è il tema di quest’anno. Tutti nostri ragazzi, dall’Infanzia ai Licei, hanno svolto attività e percorsi per riflettere e ricordare su quanto di terribile è accaduto. Affinchè il ricordo permetta a tutti di essere migliori “cittadini globali”.
La storia che abitualmente viene insegnata al liceo è principalmente storia degli stati, ma quali sono oggi gli autentici attori a livello internazionale? Se ne parla con gli studenti delle classi 5 dei licei nel primo dei cinque appuntamenti del Laboratorio di Cittadinanza.
La newsletter dell’Istituto Sociale – n. 8 – 23 gennaio 2021.
Giornata della Memoria e rientro a scuola tra le notizie di questo nuovo numero.
Venerdì 22 gennaio, open day pomeridiani in presenza per visitare l’Istituto e incontrare Coordinatori Didattici e Docenti. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati.
Com’è la DAD in una scuola dei Gesuiti? Fare una didattica inclusiva a distanza è possibile? Risponde la preside dei Licei del Sociale, la prof.ssa Chiara Alpestre, in un articolo pubblicato sulla rivista Tuttoscuola.
Abbiamo chiesto ai nostri ragazzi della Terza Sportivo di raccontarsi e, soprattutto, raccontarci che cosa è loro mancato di più in questi mesi di didattica a distanza.
L’internazionalità nelle nostre scuole si è trasformata in un concetto più ampio, che è stato assorbito da quello della cittadinanza globale. Una espressione ambiziosa, un traguardo più che una constatazione.