Venerdì 4 marzo gli alunni dei Licei hanno affrontato il tema del cyberbullismo in un incontro con la Polizia di Stato. Leggi
Giovedì 24 febbraio alle ore 10 il giornalista Francesco Semprini racconta come è cambiata negli ultimi 20 anni la politica degli Usa, dalle Torri Gemelle alla ritirata delle truppe dall’Afghanistan. Leggi
Gli alunni del Liceo Classico hanno allestito a scuola una mostra dedicata alla vita di Giovanni Montrucchio, operaio e partigiano, deportato a Mauthausen. il 18 febbraio alle 16:30 gli studenti faranno da guida a chi vorrà visitarla. Scopri come partecipare
L’Istituto Sociale propone ai suoi studenti dalla Primaria ai Licei 🇬🇧 🇮🇪 🇨🇦 (tre) progetti formativi internazionali per la prossima estate per tornare ad essere cittadini del mondo! Scopri di più.
Normalità e novità, un accostamento inedito che vi invitiamo a scoprire negli articoli del nuovo numero della Newsletter della scuola. Leggi
Dalla sceneggiatura al montaggio, quali sono i processi invisibili ma essenziali per la realizzazione di un film? Lo ha raccontato agli alunni del Liceo Classico il produttore cinematografico Daniele De Cicco. Leggi
Martedì 15 febbraio alle ore 21, online, il prof. Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, terrà un incontro sugli adolescenti di oggi: una riflessione che andrà oltre gli stereotipi con cui spesso li identificano gli adulti. Leggi
Come si vince la paura? Il gesto semplice di uno studente ci suggerisce una soluzione… Leggi
Pubblicato il bando per l’assegnazione di 5 borse di studio “Felicita Gallesio” per l’anno 2022/23. Presentazione delle domande entro il 15 febbraio 2022. Leggi
Ripercorriamo i primi mesi del nuovo Liceo Classico del Sociale che ha aperto il suo percorso al mondo della Comunicazione e della Multimedialità. Leggi