“Questa classe è come un mare dove tanti pesciolini diversi nuotano e si divertono insieme”. Un progetto sull’acqua nella 2A della Scuola Primaria.
Le classi terze delle sezioni del liceo classico e scientifico ad indirizzo sportivo concluderanno il proprio percorso di scuola di politica incontrando in videoconferenza Valentino Castellani
Giovedì 8 aprile alle ore 21 nuovo appuntamento della rassegna “Riscoprire il dialogo” sul tema della giustizia riparativa.
Tra una radice e la Primavera di Vivaldi, gli allievi della scuola Primaria hanno scoperto – nel Dantedì – che il viaggio del sommo poeta è anche il loro, anche se in DAD.
La newsletter dell’Istituto Sociale – n. 10- 27 marzo 2021.
La quaresima al Sociale, prossimi appuntamenti e notizie dalle scuole.
Un lavoro dei ragazzi dei nostri Licei che si sono confrontati con una pagina tragica della storia europea, riportado alla luce la vicenda esistenziale di una giovane concittadina, Elena Basevi.
Dopo l’incontro con Daniele Manusia e Fabrizio Gabrielli, due degli autori del libro La caduta dei campioni, alcuni studenti del Liceo Sportivo del Sociale si sono cimentati a loro volta nella scrittura creativa, raccontando la caduta di altri campioni non inseriti nel libro e realizzando un loro e-book.
Il Dantedì dell’Istituto Sociale ha voluto esumare l’anima e lo spirito dell’autore della Commedia, spolverarlo e riportarlo alla luce dell’oggi.
L’Istituto Sociale parteciperà giovedì 25 marzo al convegno online “Dante prossimo mio” in occasione del Dantedì 2021.
Sono aperte le iscrizioni a questa proposta estiva per i bambini nati tra il 1/1/2015 e il 31/12/2018, anche esterni all’Istituto Sociale.