Il Liceo Scientifico dell’Istituto Sociale si richiama alle migliori esperienze dei college anglosassoni gestiti dalla Compagnia di Gesù dove la preparazione scolastica di elevata qualità si unisce alla pratica sportiva qualificata e diversificata.
“Lo Sport è questione di equilibrio e di globalità; è [quindi] necessario che tali equilibrio e globalità siano attuate anche in una armonizzazione tra il momento del gioco, dell’agonismo, dell’istruzione, della cultura, dell’ educazione, della formazione più profonda” [ card. C.M. Martini 1990 ].
Carlo Maria Martini SJ sintetizza in modo perfetto l’intuizione che vogliamo sviluppare: una scuola che pensi alla pratica sportiva come un momento centrale nel percorso di formazione dei giovani. Il progetto è quello di formare ottimi cittadini e buoni atleti: persone aperte al mondo che possano educarsi, in linea con la Pedagogia Ignaziana, ai valori fondamentali per la crescita personale anche attraverso la conoscenza e la pratica dello Sport.
La struttura dell’Istituto Sociale con le palestra, la piscina, i campi sportivi presenti all’interno dei 15.000 mq di parco, offre agli studenti e alle diverse società sportive piemontesi delle varie federazioni una opportunità invidiabile di unitarietà di luogo, tempo e intenti fra formazione scolastica e attività sportiva come raramente si può riscontrare a livello cittadino e regionale.
Il partenariato con società sportive e federazioni attente alla formazione scolastica degli atleti favorirà il dialogo e la collaborazione tra docenti e allenatori per la crescita armonica dei ragazzi.