L’Istituto Sociale è una scuola cattolica, fondata nel 1881, e appartiene alla rete delle scuole che i Padri Gesuiti dirigono in tutto il mondo, utilizzando il metodo educativo ispirato al fondatore sant’Ignazio di Loyola.
Come dicevano i primi Gesuiti, “Educare è costruire e rinnovare il mondo”. Era questo il sogno che animava la Compagnia di Gesù quando si dedicò all’educazione: fare l’uomo più uomo e il mondo più giusto e solidale.
Questo è il sogno della nostra scuola.
La cittadinanza globale è la linea guida cui s’ispirano i suoi programmi e il cardine della sua offerta didattica com’è ben sintetizzato nel motto “Il Mondo è la nostra casa”. Lo scopo è educare i ragazzi ad aprire la loro mente e il loro cuore alla dimensione del mondo, esplorando e vivendo i valori dell’internazionalità in termini di rispetto, di condivisione, di pluralismo e di solidarietà.
Dai 3 ai 18 anni, con una particolare attenzione alla continuità tra un plesso e un altro, i giovani iscritti al Sociale intraprendono un percorso educativo capace di fornire una preparazione di alto livello e costantemente “connessa” con la realtà circostante attraverso una serie di strumenti fondamentali quali: