Il coaching intende sviluppare nell’ allievo sentimenti di accettazione, sicurezza e fiducia in sé, capacità di creare un buon metodo di studio, risolvere problemi relazionali ed affrontare situazioni di stress emotivo scolastico.
Si prevedono incontri di studio con gli allievi (individuali o di gruppo) di due ore ciascuno con frequenza settimanale o bisettimanale che verrà definita insieme agli allievi delle classi prima scientifico e quarta ginnasio in relazione agli obiettivi che si vogliono raggiungere.
E’ bene chiarire che non si tratta di uno sportello o di un recupero pomeridiano, ma di due ore in cui il ragazzo lavora principalmente sul metodo di studio e la risoluzione di problemi concreti legati all’apprendimento.
Prof. Andrea Ghersi
ghersia