La funzione della tutoria sta alla base del nostro stile educativo.
La pratica tutoriale traduce in azione concreta la cura personalis, che si realizza nell’accompagnare l’alunno nel suo percorso formativo e didattico.
In questo modo l’alunno:
Nella Scuola Primaria gran parte dell’attività di tutoria si svolge sia con il singolo alunno, sia con la classe intera e il ruolo tutoriale del docente è quello di ascoltare e accompagnare l’alunno che cresce stimolandolo a riflettere sull’esperienza del proprio vissuto.
La formazione personale dei docenti della nostra Scuola verte su temi didattici, pedagogici, psicologici e spirituali e si attua attraverso diverse attività finalizzate alla “formazione permanente” e al costante aggiornamento, grazie anche alla collaborazione con consulenti specialisti e psicopedagogisti qualificati.
La collaborazione con gli altri Collegi ed Istituti della Compagnia di Gesù in Italia e all’estero, attraverso la Fondazione Gesuiti Educazione e l’Associazione CEFAEGI, è inoltre segno di una costante e sempre maggiore apertura di orizzonti e di attenzione educativa, nonché garanzia di metodo e di didattica aderenti al Paradigma Pedagogico Ignaziano (PPI).