Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è una pratica didattica ormai consolidata in molti paesi del nord Europa, fondata su una didattica attiva e partecipativa che riduce il “teacher talking time”. Si sta diffondendo anche in Italia come strumento di potenziamento dei processi cognitivi, di accrescimento della motivazione allo studio e di consolidamento dell’apprendimento. Il CLIL prevede l’insegnamento di una o di più discipline in lingua inglese.
Nella scuola secondaria di primo grado, il progetto CLIL prevede:
Per garantire l’acquisizione delle competenze disciplinari e di quelle linguistiche e metodologiche, tutti i corsi CLIL vengono tenuti in compresenza tra il docente della materia e il docente di lingua inglese.
Per maggiori informazioni vedi anche il progetto Cittadinanza globale.