L’attività tutoriale individuale è una consolidata tradizione della scuola secondaria di 1° grado, iniziata nell’anno scolastico ’98-’99.
Essa consiste nell’affiancare ad ogni alunno, come tutor, un docente della classe, con il compito di:
Il tutor è quindi una figura adulta di riferimento, con cui lo studente stabilisce attraverso periodici colloqui individuali un rapporto personale di fiducia .