Gli ex-alunni dell’Istituto Sociale in oltre 130 anni di storia sono innumerevoli. Ciascuno, nella sua specificità e nella sua vita è “unico” e ha espresso i suoi “talenti” nella propria attività, indipendentemente dalla “visibilità” o dalla “notorietà” che ha acquisito.
Vi sono tuttavia numerosi ex-alunni del Sociale che hanno ottenuto nel corso della propria vita una maggiore notorietà pubblica, talvolta dichiarando esplicitamente come i “successi” ottenuti siano in parte riconducibili anche agli anni di formazione vissuti al Sociale. Quello che colpisce è come, tra le file degli “ex” del Sociale, si annoverino persone che hanno raggiunto successi ed eccellenze in campi e settori più disparati, segno e dimostrazione della formazione di “persone libere” che sono guidate alla valorizzazione ed alla ricerca dei propri talente e della piena espressione della propria personalità.
Un ricordo particolare, anche se risale a molto tempo fa e rischia di diventare sbiadito dalla storia, desideriamo attribuirloa tutti gli ex-alunni e ai Padri Gesuiti del Sociale caduti durante le due guerre. Una lapide nel parco dell’Istituto ne ricorda i nomi in perenne memoria.
Di seguito elenchiamo alcuni ex-alunni, noti al pubblico, senza voler tuttavia dimenticare l’ampia schiera di tutti coloro che hanno vissuto nelle aule dell’Istituto in tempi più o meno recenti e che, pertanto, rimangono e rimarranno sempre nel “cuore della grande famiglia del Sociale”.