Dopo il grande successo delle scorse edizioni, riprende anche per questa estate il torneo di calcio a 7 tra ex-alunni dell’Istituto, che si giocherà nel mese di luglio 2015 sul campo in erba sintetica della nostra scuola.
Informazioni tramite mail all’indirizzo: alebatta@yahoo.com.
Ecco il calendario completo delle partite:
Data | Ora | Giornata |
9 luglio 2015 | 19,45 | Bitron – MAS |
9 luglio 2015 | 21,10 | Comp. delle Indie – Biancorossi Legends |
16 luglio 2015 | 19,45 | Comp. delle Indie – MAS |
16 luglio 2015 | 21,10 | Birton – Biancorossi Legends |
23 luglio 2015 | 19,45 | Bitron – Comp. delle Indie |
23 luglio 2015 | 21,10 | MAS – Biancorossi Legends |
FINALI30 luglio ore 19.45 Terza contro Quarta
30 luglio ore 21.15 Seconda contro Prima
REGOLAMENTO del torneo 2015
Il torneo di calcio a 7 si svolgerà sul campo sito in via Monfalcone 160 a Torino.
Si applicheranno le seguenti regole:
Le partite durano 50’ (suddivise in due tempi da 25’ ciascuno) e l’intervallo fra i due tempi ha una durata massima di 5’ a discrezione dell’arbitro.
2. Pallone
I palloni regolamentari n° 5
3. Gironi di qualificazione
Il Torneo si svolge con gare di solo andata al termine delle quali la prima e la seconda classificata faranno la finale 1° e 2° posto.
4. Squadre a pari merito
Nell’eventualità di squadre piazzatesi a pari merito in classifica nei gironi di qualificazione vengono presi in considerazione (nell’ordine) i seguenti criteri:
5. Altre regole
Al giocatore che, nell’arco del torneo, raggiungerà la somma di 3 ammonizioni verrà comminata una giornata di squalifica. In caso di espulsione diretta con cartellino rosso, si avrà una squalifica automatica di minimo 1 giornata da scontare nella prima partita utile.
7. Punti disciplina
RIPORTIAMO IL DISCORSO TENUTO DA PADRE FRANCESCO GUERELLO IN OCCASIONE DELLA RIMEMBRANZA DEI 67 EX ALUNNI CADUTI DURANTE LA GRANDE GUERRA.
E’ bello per me oggi trovarmi qui con voi per rendere omaggio ai nostri ex alunni del “Sociale” che hanno dato la loro vita per la patria nella grande guerra del 1915 – 18. I loro nomi sono scritti qui come erano stati scritti nella sede dell’Istituto in via Arcivescovado. Li abbiamo portati qui e abbiamo aggiunto i nomi dei caduti nella seconda guerra mondiale. Non è soltanto un ricordo: è il vanto di questa scuola che riconosce in essi realizzati i principi educativi che da sempre animano questo Istituto. Essi hanno ricevuto qui, nella loro formazione, l’impulso a vivere con coerenza secondo questi principi: “diventare uomini per gli altri”. Questo ideale l’hanno realizzato nel “dono totale di sé” e per molti di loro esiste il riconoscimento ufficiale del loro eroismo.
Noi oggi siamo chiamati qui non solo per ricordare il loro nome, ma siamo chiamati dal loro esempio a prepararci per essere a nostra volta pronti a realizzare questo “comune ideale di uomini per gli altri” mettendo a disposizione i doni che anche noi abbiamo ricevuto da Dio, di intelligenza, sensibilità, creatività, amore; imparando a sviluppare le proprie capacità non per il proprio successo, ma per il servizio migliore ai propri fratelli. E’ il vostro compito di studenti come il compito di noi educatori. Così possiamo realmente onorare la memoria di questi giovani che ci hanno preceduto, impegnandoci nel nostro futuro a realizzare il meglio del loro ideale, nel servizio che il Signore ci chiamerà a sviluppare.
E’ bello fare rimembranza in una scuola viva e il Sociale è tuttora una scuola viva, che forma donne e uomini per gli altri.
FOTOGALLERY (cliccare sulle immagini per ingrandire)
[nggallery id=13]
E’ stato reso noto il calendario delle partite del “Torneo di calcio ex-alunni dell’Istituto Sociale – edizione 2014”.Il calcio d’inizio martedì 1 luglio alle ore 19 per la sfida tra le due squadre che l’anno scorso si erano disputate la finale: Bitron (campioni in carica) e AEG. Seguirà alle ore 20 la sfida tra MAS e Compagnia delle Indie.
Ecco il calendario completo delle partite:
Data | Ora | Giornata |
martedì 1 luglio 2014 | 19,00 | Bitron – AEG |
martedì 1 luglio 2014 | 20,00 | MAS – Comp. delle Indie |
martedì 8 luglio 2014 | 19,00 | Bitron – Comp. delle Indie |
martedì 8 luglio 2014 | 19,00 | AEG – MAS |
martedì 15 luglio 2014 | 19,00 | MAS – Bitron |
martedì 15 luglio 2014 | 20,00 | AEG – Comp. delle Indie |
Sono aperte le iscrizioni al torneo di calcio “Ex-alunni Istituto Sociale”.
Dopo il grande successo dello scorso anno, riprende anche per questa estate il torneo di calcio a 7 tra ex-alunni dell’Istituto, che si giocherà nei mesi di giugno/luglio sul campo in erba sintetica della nostra scuola.
Iscrizioni e info entro il 15 giugno tramite mail all’indirizzo: alebatta@yahoo.com.
REGOLAMENTO del torneo 2014
Il torneo di calcio a 7 si svolgerà sul campo sito in via Monfalcone 160 a Torino.
Si applicheranno le seguenti regole:
Le partite durano 50’ (suddivise in due tempi da 25’ ciascuno) e l’intervallo fra i due tempi ha una durata massima di 5’ a discrezione dell’arbitro.
2. Pallone
I palloni regolamentari n° 5
3. Gironi di qualificazione
Il Torneo si svolge con gare di solo andata al termine delle quali la prima e la seconda classificata faranno la finale 1° e 2° posto.
4. Squadre a pari merito
Nell’eventualità di squadre piazzatesi a pari merito in classifica nei gironi di qualificazione vengono presi in considerazione (nell’ordine) i seguenti criteri:
5. Altre regole
6. Squalifiche
Al giocatore che, nell’arco del torneo, raggiungerà la somma di 3 ammonizioni verrà comminata una giornata di squalifica. In caso di espulsione diretta con cartellino rosso, si avrà una squalifica automatica di minimo 1 giornata da scontare nella prima partita utile.
7. Punti disciplina
All’interno dell’Istituto Sociale viene finalmente ripristinata una tradizione tanto celebre quanto ambita: il torneo di calcio degli Ex-Alunni. Da almeno una decina d’anni questo prestigioso trofeo non viene disputato ed è proprio il tanto tempo trascorso, come per il vino buono, ad attribuirgli un gusto ancor più prelibato.
Sono cinque le squadre che scendono in campo, più agguerrite che mai, per fronteggiarsi a viso aperto e arrivare alla vittoria finale. Chi tra queste la spunterà?
Prevarranno forse i giovanissimi dell’ “AEG” (nella cui rosa figurano ben 3 maturandi, a giorni neo ex alunni – facendo i dovuti scongiuri!) o avrà la meglio l’esperienza dei veterani del “MAS”?
Ma anche “La Compagnia delle Indie”, il “Bitron” e il “Manga United” faranno sicuramente la voce grossa per dire la loro e portarsi a casa la coppa!
Solo il campo potrà emettere il verdetto definitivo per un’iniziativa accolta da tutti con grande entusiasmo, occasione di incontro (oltre che di scontro) e di ritrovo per tutta la comunità degli Ex Alunni.
Il calcio d’inizio della prima partita mercoledì 26 giugno alle ore 20.30, sul campo ad erba sintetica di via Monfalcone 160. La finalissima è prevista per giovedì 11 luglio alle 21.30.
—————————
1 giornata: mercoledì 26 giugno 2013
ore 20.30: Compagnia delle Indie vs. Aeg
ore 21.30: Manga United vs. Mas
2 giornata: giovedì 27 giugno 2013
ore 20.30: Bitron vs. Mas
ore 21.30: Compagnia delle Indie vs. Manga United
3 giornata: mercoledì 3 luglio 2013
ore 20.30: Compagnia delle Indie vs. Mas
ore 21.30: Aeg vs. Bitron
4 giornata: giovedì 4 luglio 2013
ore 20.30: Aeg vs. Manga United
ore 21.30: Compagnia delle Indie vs. Bitron
5 giornata: mercoledì 10 luglio 2013
ore 20.30: Aeg vs. Mas
ore 21.30: Manga United vs. Bitron
REGOLAMENTO Torneo
Il torneo di calcio a 7 si svolgerà sul campo sito in via Monfalcone 160
Si applicheranno le seguenti regole:
Le partite durano 50’ (suddivise in due tempi da 25’ ciascuno) e l’intervallo fra i due tempi ha una durata massima di 5’ a discrezione dell’arbitro.
2. Pallone
I palloni regolamentari n° 5
3. Gironi di qualificazione
Il Torneo si svolge con gare di solo andata al termine delle quali la prima e la seconda classificata faranno la finale 1° e 2° posto.
4. Squadre a pari merito
Nell’eventualità di squadre piazzatesi a pari merito in classifica nei gironi di qualificazione vengono presi in considerazione (nell’ordine) i seguenti criteri:
5. Altre regole
6. Squalifiche
Al giocatore che, nell’arco del torneo, raggiungerà la somma di 3 ammonizioni verrà comminata una giornata di squalifica. In caso di espulsione diretta con cartellino rosso, si avrà una squalifica automatica di minimo 1 giornata da scontare nella prima partita utile.
7. Punti disciplina