Gentile Famiglia,
ecco un breve promemoria e le ultime precisazioni circa il viaggio di istruzione in Cina ormai imminente:
1) Come già anticipato l’intero gruppo, composto dai collegi di Torino, Milano, Roma, Napoli, Palermo e Messina alloggerà presso l’albergo: Beijing Rainbow Hotel No.11 Xijing Road, Xicheng, 100050 Pechino
http://www.rainbowhotel.com.cn/
2) Il viaggio: con Turkish Airlines partendo da Torino/Caselle il 29 ottobre, con scalo a Istanbul. Per il rientro la partenza da Pechino è prevista il 6 novembre.
Caselle – TK1312 – 29OCT ore 18.05 arrivo Istanbul 23.05
Istanbul – TK 20 – 30OC ore 01.50 arrivo Pechino 16.05
Pechino – TK 21 – 06NOV ore 00.50 arrivo Istanbul 06.15
Istanbul – TK1311 – 06NOV partenza ore 16.05 arrivo Torino Caselle 7.10
È consentito per passeggero un bagaglio in stiva di max. 23 Kg e un bagaglio a mano di max. 7 Kg.
3) Programma:
[Servizi a terra: (B=prima colazione, L=pranzo cinese, D=cena)]
1°giorno 29/10/2015: Italia – Pechino (-/L/D)
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Torino alle ore 15.00 . Partenza alle ore 18.05 on volo TK1312 , arrivo a Istanbul alle ore 23.05 , proseguimento il 30/10 da Istanbul su volo TK20 alle ore 01.50 e arrivo a Pechino alle ore 16.05
Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento all’Hotel Rainbow . Check-in all’Hotel Rainbow . Cena cinese in ristorante locale.
Passeggiata serale al Mercato Notturno
2°giorno 31/10(2015: Pechino (B/L/D)
Al mattino, visita della Piazza Tiananmen e della Città Proibita. Dopo pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio alle 16.00 Messa nella Cattedrale nord. Cena cinese in ristorante locale.
Sala a disposizione per tutto il gruppo dalle ore 21.00 alle ore 23.00
3°giorno 1/11/2015: Pechino (B/L/D)
Escursione sulla Grande Muraglia Badaling con il mercato di giada. Pranzo cinese e a seguire passeggiata e tempo libero al Qianmen. Cena cinese in ristorante locale.
4 giorno 2/11/2015: Pechino (B/L/D)
Al mattino visita dell’antico Osservatorio Astronomico e della Tomba di Matteo Ricci. Celebrazione della Messa nella Cattedrale sud. Pranzo in ristorante locale. Visita al The Beijing Center dei PP. Gesuiti presso l’UIBE. Cena cinese in hotel.
Trasferimenti e assistente per andare al XIU bar, ritorno in hotel intorno a mezzanotte
5°giorno 3/11/2015: Pechino (B/L/D)
Giornata dedicata alla visita del Palazzo d’Estate (al mattino),
Dopo pranzo cinese in ristorante locale, visita del Tempio del Cielo . A seguire solo per Palermo e Torino ( Milano/Napoli/Roma lo fanno il 30/10 ) visita al villaggio olimpico, all’esterno del Nido degli Uccelli e del Cubo d’Acqua. Cena cinese in ristorante locale
Passeggiata serale al Qianmen
6°giorno 4/11/2014: Pechino (B/L/D)
Escursione dell’intera giornata al Villaggio Antico Cuandixia, villaggio rurale tradizionale a circa 100 km. da Pechino. Pranzo en route e cena in albergo
7°giorno 5/11/2014: Pechino (B/L/D)
Al mattino, visita alla Città Vecchia: e allo storico quartiere della Torre della Campana. pranzo cinese e nel pomeriggio, visita del Tempio Tibetano con lo shopping di seta. Cena in tipico ristorante in città (anatra laccata) e trasferimento in aeroporto
8°giorno 6/11/2014 Pechino (B/-/-)
Partenza da Pechino alle ore 00.50 del 06/11/2015, con volo TK21 , arrivo a Istanbul alle ore 06.15 . Incontro con la guida per visita di Istanbul, ritorno in aeroporto per avere il tempo di pranzare (pranzo libero non incluso). Proseguimento da Istanbul alle ore 16.05 su volo TK1311 e arrivo a Torino alle ore 17.10.
4) Il trattamento presso l’hotel è di pensione completa. Nel caso di pranzi fuori hotel sarà la stessa agenzia a provvedere per pranzi in ristoranti locali (es. quando si andrà alla Muraglia e a Cuandixia).
5) Circa il denaro da portare, tenendo presente che tutte le visite e escursioni sono comprese nella quota e che quindi bisogna provvedere unicamente alle spese per i vari acquisti personali o per le serate in qualche locale, possono essere più che sufficienti 200€ (dipende dalla spese che uno intende fare). Gli euro vanno cambiati a Pechino in Yuan Renminbi (ad oggi x 1 euro=7,207Ren.). Si possono utilizzare tranquillamente carte di credito purché siano collegate al circuito Visa e quindi possono fungere da bancomat in qualsiasi banca locale o nei grandi magazzini per shopping.
6) Per i cellulari già il bi-band capta il segnale della nostra scheda italiana.
7) Per la ricarica portare un adattatore per presa elettrica cinese
Corrente elettrica | 220V 50Hz | ||||||||
Prese di corrente |
|
8) Per la fine di ottobre e per i primi giorni di novembre si prevedono tra i 9 e i 15° di giorno mentre di notte tra 1 e 5°. Si consiglia perciò un abbigliamento “a cipolla”, adatto cioè a coprirsi (mattino e sera) e a scoprirsi un po’di più di giorno. Portare scarpe comode.
9) Per la visita a Istanbul si assicura che in caso di pericolo verrà sospesa.
10) I docenti accompagnatori sono il prof. Daniele Manzone e il prof. Antonello Famà.
Per ulteriori informazioni si contatti il prof. Antonello Famà cell.: 3454252087;
e_mail famaa@istitutosociale.it
Il Preside