Anche quest’anno l’Istituto Sociale e la Lega Missionaria Studenti si sono messi in gioco durante la ventiduesima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi sabato 24 novembre.
È un gesto concreto che permette di sostenere la speranza di tanti poveri. I ragazzi della Lega Missionaria Studenti e del Meg, insieme a 127 studenti dell’Istituto Sociale, il 24 novembre hanno dato il loro prezioso e significativo contributo occupandosi dei dodici supermercati che sono stati loro assegnati dal Banco Alimentare nella circoscrizione 2 di Torino.
“Tanta fatica – commenta Valentina Vedelago della LMS – che viene ripagata dalla consapevolezza che il nostro tempo e lavoro hanno aiutato a raccogliere 8.350 tonnellate di cibo, che consentiranno di distribuire 16,7 milioni di pasti a chi ne ha bisogno, superando l’obiettivo di 16 milioni di pasti in un giorno. Ci teniamo a ringraziare il Banco Alimentare del Piemonte Onlus, i volontari dell’Istituto Sociale, della Lega Missionaria e del Meg e tutti voi che, in un modo o nell’altro, avete permesso questo incredibile risultato”.
Questa attività, non solo contribuisce in misura oggettiva e preziosa a raggiungere un concreto e preciso obiettivo di solidarietà, ma riveste per tutti (giovani, ragazzi e adulti) un elevato valore formativo ed educativo, di attenzione e apertura agli altri, soprattutto ai più bisognosi.
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, riprendono come consuetudine le attività del MEG e della Lega Missionaria Studenti: la nostra comunità, che quest’anno raggiunge il traguardo di 10 anni, cresce ogni anno sempre di più, non solo numericamente, ma soprattutto nel segno della maggiore partecipazione al percorso di crescita personale e relazionale all’interno delle singole branche e di servizio al prossimo, anche grazie alle esperienze di volontariato sul territorio cittadino e nei campi missionari in giro per il mondo (Kenya, Romania, Perú e Cuba).
Non c’è azione senza formazione, né formazione senza azione: ecco la ragione per cui il trinomio “Azione, Preghiera, Studio” rappresenta per ciascuno di noi la stella polare da seguire per diventare, secondo una celebre definizione di padre Pedro Arrupe S.J., Uomini-per-gli-altri, attenti ai problemi sociali che affliggono la realtà e pronti ad assumersene la responsabilità “per fare con Cristo un mondo nuovo”.
Il percorso MEG-LMS si articola e si sviluppa per fasce d’età:
La prima riunione MEG si svolgerà VENERDÌ 13 OTTOBRE 2017 dalle h.14:30 alle h.16:30: tutti i ragazzi Emmaus, RN e C14 (dalla IV elementare al II anno del Liceo compresi) sono caldamente invitati a trovarsi nell’ATRIO dell’Istituto.
Venire alla prima riunione dell’anno non obbliga nessuno a partecipare alle successive, quindi chiunque fosse interessato o anche solo curioso venga con molta serenità e in seguito potrà liberamente decidere se dedicare un pomeriggio a settimana alla nostre riunioni.
Per quanto concerne la prima riunione in cui si troveranno i LMS3, a breve giungerà l’avviso che indicherà data, ora e luogo.
Per qualsiasi dubbio, domanda o delucidazione, non esitate a contattare Marco Colella o Sr. Carla Corbella presso l’Istituto!