Il 6 febbraio ha avuto inizio la prima giornata dell’esperienza “Diamo i numeri e non solo“. Un gruppo di studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, insieme ad alcuni studenti della prima liceo e ad una rappresentativa di coetanei scelti dell’Istituto Leone XIII di Milano, per alcuni giorni, sono ospiti della casa Belvedere di Gressoney in Valle d’Aosta dove stanno partecipando ad un percorso di potenziamento e approfondimento della matematica. Di seguito alcuni momenti dell’esperienza, nelle parole dei partecipanti!
“Dopo una prima giornata immersi nella storia e arte di Aosta, eccoci pronti a …. dare i numeri….
Lunedì 15 ottobre, è iniziato nei locali dell’Istituto il laboratorio di scrittura creativa e di giornalismo aperto agli studenti di prima, seconda e terza. Il corso è diventato ormai da quattro anni un’abitudine del lunedì pomeriggio.
Il centro Pristem – Bocconi– ci ha comunicato i nominativi dei primi classificati nella fase autunnale dei giochi matematici. Da diversi anni ormai, gli studenti della nostra scuola partecipano, con entusiasmo e buoni risultati, all’iniziativa proposta dall’Ateneo milanese. Un grazie va a tutti i partecipanti, ai nostri professori di matematica ed in particolare alla professoressa Cigna e al professor Manzone che quest’anno si sono occupati di organizzare la fase d’Istituto dei giochi e di seguire i ragazzi.
Gli alunni classificati tra i primi sono stati invitati a partecipare alla fase cittadina che si terrà nel pomeriggio di sabato 18 marzo presso un liceo torinese (la sede verrà comunicata più avanti).
Per la categoria C1, i primi classificati sono risultati:
Alessandro Giuliano
Luca Pescarmona
Riccardo Cellino
Per la categoria C2, i primi classificati sono risultati:
Manuel Macis
Alessandra Vignale
Riccardo Vergnano
L’elenco completo e i punteggi ottenuti da ogni partecipante verranno trasmessi a breve.