Cari Genitori e ragazzi,
durante gli incontri avuti con Voi negli scorsi mesi in occasione delle iscrizioni al 2° ciclo di istruzione, avevo anticipato la mia intenzione di organizzare un incontro per presentare nel dettaglio l’ipotesi operativa del Progetto per la futura classe prima di Liceo Scientifico con sezione sportiva.
Ribadisco che lo sforzo richiesto ai genitori, agli allievi, ai docenti, ai tecnici delle Federazioni sarà quello di pensare in modo sinergico scuola e sport senza opporli o renderli alternativi (questa è la vera novità del progetto) e il Sociale non intende limitarsi alla mera applicazione del decreto ministeriale che non basta per realizzare un vero liceo scientifico sportivo.
Il nostro Istituto intende andare oltre in quanto è in grado di offrire delle opportunità formative che facilitano la coniugazione dei valori e dei talenti personali di ciascun allievo in ambito scolastico e in quello sportivo.
Mantengo la promessa invitandovi martedì 7 giugno 2016 alle ore 18.00 presso il teatro del nostro Istituto per darvi tutte le informazioni relative all’ipotesi formativa sottesa al Progetto di Liceo Scientifico Sportivo, agli aspetti organizzativi e gestionali inerenti il progetto, alle convenzioni con le Federazioni sportive regionali che hanno accolto con molto interesse la proposta del Sociale, alle figure e funzioni del Coordinatore del Consiglio di Classe e alla funzione del docente tutor per l’accompagnamento, durante l’anno scolastico, degli allievi impegnati nelle varie attività sportive.
In quella sede mi permetterò di far compilare un modulo per la raccolta notizie circa l’attività sportiva praticata (a vari livelli) degli allievi iscritti, allo scopo di progettare percorsi di formazione in accordo con le Società/Federazioni sportive disponibili a partecipare alla realizzazione del Progetto.
Invito pertanto i Genitori e gli allievi iscritti alla classe prima del Liceo scientifico sportivo per l’a.s. 2016-2017 di essere presenti all’incontro al fine condividere il Progetto e permettere al Sociale di avviare la progettazione dei percorsi formativi futuri sulla base delle informazioni fornite.
Un cordiale saluto
Il Preside
Prof. Piero Cattaneo