Gentili genitori,
anche quest’anno, come è ormai tradizione, le classi seconde, classico e scientifico A, si recheranno al teatro Regio per assistere ad uno spettacolo operistico serale.
Si tratta di due atti unici, “La voix humaine” e “Il segreto di Susanna” in scena la sera del 24 maggio.
In preparazione alla rappresentazione i ragazzi si recheranno a teatro la mattina dell’11 maggio per una lezione introduttiva e per assistere alle prove.
Il costo dello spettacolo è di 18 euro e della lezione di 5 euro che dovranno essere consegnati alla prof.ssa Giordano entro mercoledì 18 aprile.
Cordiali saluti
Il Preside
Prof. Piero Cattaneo
Cari Ragazzi e cari Genitori,
considerato l’alto valore educativo e culturale delle rappresentazioni teatrali, anche quest’anno il nostro Istituto prenderà parte alla visione degli spettacoli proposti dal Teatro Erba di Torino all’interno della rassegna Grande Prosa. Le classi coinvolte, 1° classico, 1° scientifico e 1° scientifico sportivo, saranno accompagnate dalle prof. sse Badami, Garneri, Ghiggia e Giordano.
Gli spettacoli si svolgeranno in orario serale (dalle 21.00 alle ore 22.30 ca.) al Teatro Erba (C.so Moncalieri 241) e al Teatro Gioiello (Via Cristoforo Colombo, 31) nelle seguenti date:
20 dicembre: Forbici Follia (Teatro Gioiello)
9gennaio: Assassinio sul Nilo (Teatro Erba)
Il costo di ogni spettacolo è di 14 euro. Per la partecipazione si richiede la compilazione del tagliando allegato da riconsegnare alle prof.sse Ghiggia, Garneri e Badami entro il 20 novembre 2017.
Un cordiale saluto
Il Preside
Prof. Piero CATTANEO
Gentili Genitori,
il pomeriggio del 6 aprile le classi 2^ scientifico A e 2^ classico si recheranno al Teatro Regio per seguire la presentazione e le prove de “La donna serpente” di Alfredo Casella, fiaba musicale cui assisteranno la sera del 19 aprile.
Il ritrovo sarà alle ore 14,50 davanti al teatro, mentre il termine dell’attività è previsto intorno alle ore 17,30.
Poiché quel giorno, come ogni mercoledì, le lezioni termineranno alle 11,50 sarà possibile ai ragazzi recarsi al teatro e tornare a casa autonomamente, previa autorizzazione dei genitori che dovrà essere consegnata entro lunedì 4 aprile.
Cordiali saluti
Il Preside
Prof. Piero Cattaneo
Gentili Genitori,
visto l’entusiasmo con cui i ragazzi hanno partecipato al precedente spettacolo teatrale dell’”Aulularia”,
abbiamo concordato con loro di assistere alla rappresentazione dei “Menecmi” la sera del 28 ottobre 2015
al Teatro Erba alle ore 21.00.
I docenti accompagnatori saranno la Prof.ssa Badami e il Prof. Ghersi.
Per la partecipazione si richiede la compilazione del tagliando allegato da riconsegnare alla Prof.ssa Badami
entro il 27 ottobre.
Il Preside
Prof. Piero CATTANEO
Cari Ragazzi e cari Genitori,
considerato l’alto valore educativo e culturale delle rappresentazioni teatrali, anche quest’anno il nostro Istituto prenderà parte alla visione degli spettacoli proposti dal Teatro Erba di Torino all’interno del Festival di Cultura Classica e della rassegna Grande Prosa. Le classi coinvolte, 2 classico, 2 scientifico, 3 classico, 3 scientifico A, 3 scientifico B, 4 classico, 4 scientifico, 5 classico e 5 scientifico, saranno accompagnate dai proff. Badami, Capello, Ghiggia, Giordano, Marfè, Pucci e dal Preside Prof. Cattaneo.
Gli spettacoli si svolgeranno in orario serale (dalle 21.00 alle ore 22.30 ca.) al Teatro Erba (C.so Moncalieri 241) nelle seguenti date:
15 ottobre: Aulularia (classi terza classico, 3 scientifico A, 3 scientifico B)
20 ottobre: Supplici/Uccelli (4 classico)
21 ottobre: Medea (4 classico e 5 classico)
27 ottobre: Menecmi (2 classico, 2 scientifico, 3 classico)
25 novembre: La bottega del caffè (classi 4 classico e 4 scientifico)
4 febbraio: La mia Odissea (classi 2 classico e 2 scientifico)
25 febbraio: Le memorie di Adriano (classi 5 classico e 5 scientifico).
Per la partecipazione si richiede la compilazione del tagliando allegato da riconsegnare alla prof.ssa Capello entro il 15 ottobre 2015.
Il Preside
Prof. Piero CATTANEO
Cari Genitori e cari allievi,
nell’ambito della programmazione della discipline scientifiche e filosofiche del quarto anno, la figura di Galileo costituisce una parte fondamentale. I proff. Maurini, Nascé e Vandoni, che saranno i docenti accompagnatori, ritengono pertanto formativa la partecipazione allo spettacolo “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht con la regia di Gabriele Lavia, in data mercoledì 7 ottobre 2015 alle ore 20.30 presso il teatro Carignano di Torino (Piazza Carignano). L’arrivo sarà gestito autonomamente dalle famiglie così come il ritorno al termine dello spettacolo (durata 4 ore circa).
L’appuntamento è pertanto fissato alle ore 20.15 di fronte al teatro.
Nella speranza di una larga partecipazione e di un’ampia condivisione dell’iniziativa, vi invitiamo a riconsegnare il tagliando di adesione al prof. Maurini entro il giorno venerdì 2 ottobre unitamente alla quota di euro 10 corrispondente al prezzo del biglietto per il settore scuola.
Scusandoci per il poco preavviso a causa di numerose partecipazioni da parte delle scuole torinesi al suddetto spettacolo, vi porgiamo un cordiale saluto
Il Preside
Prof. Piero CATTANEO