Il Sociale al Salone del Libro
Maggio 18, 2022 Categoria: NewsL’Istituto Sociale entra nel programma del Salone del Libro di Torino 2022 con tre appuntamenti, che hanno come protagonisti gli alunni del Liceo Classico, la preside, i professori.

La copertina di “Scacco matto”
L’evento principale per la scuola sarà lunedì 23 maggio, alle 15, nella in sala gialla del padiglione 2: i liceali di Quinta Classico presenteranno il libro “Scacco Matto”, composto dalle loro riflessioni sui vent’anni della guerra in Afghanistan. Con loro ci sarà il prof. di Storia e Filosofia Alessandro Maurini, che ha curato il progetto.
Giovedì 19 maggio alle 10:45: la nostra docente di Storia dell’Arte al Liceo Classico, la prof.ssa Elena Patrignani, terrà il laboratorio “Che città vogliamo?”, in collaborazione con CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia.
Partendo da una selezione di riproduzioni di fotografie della collezione del MoMA di New York, accompagnerà i più giovani alla scoperta dell’atmosfera delle città in crescita nella prima metà del secolo scorso, per immaginare insieme una città futura, accessibile ed ecosostenibile, attraverso l’uso del collage di immagini.
Sempre il 19 maggio, ma alle 15, la prof.ssa Chiara Alpestre, preside dei Licei, interverrà all’incontro “Educare alla complessità per costruire il futuro” presso la sala business del padiglione 3 del complesso Lingotto Fiere.
Sarà l’occasione per riflettere sul tema dell’orientamento dei ragazzi e sulla complessità del passaggio dal mondo della formazione a quello del lavoro. Sul palco ci sarà anche Francesco Profumo, ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.