L’Istituto Sociale di Torino è una scuola cattolica paritaria che aderisce alla Fondazione “Gesuiti Educazione”, la rete delle Scuole (“Collegi”) dei Gesuiti della Provincia Euromediterranea, che comprende attualmente un totale di oltre 6.000 alunni.
La Compagnia di Gesù (Padri Gesuiti) conta attualmente circa 18.000 membri, sparsi in 112 nazioni e in tutti i cinque Continenti.
La missione dei Gesuiti è oggi definita come “servizio della fede“, di cui la promozione della giustizia costituisce un’esigenza assoluta, ed essi vi si dedicano, in collaborazione con istituzioni e laici, attraverso le loro molteplici attività:
Essere una Scuola (“Collegio”) dei Gesuiti è qualcosa che va oltre all’essere semplicemente una “scuola”: è far parte di una proposta di senso per la vita dei giovani alunni e per le loro famiglie.
Religiosi e laici vi prestano la loro opera in sinergia e corresponsabilità, in linea con la plurisecolare tradizione pedagogica, educativa e didattica, in costante dialogo con le sfide educative di oggi, condividendo la missione per tradurre in storia l’ identità dei collegi e la loro attività.
In quanto scuola della rete Gesuiti Educazione, condividiamo la VISION comune a tutte le realtà educative della Provincia Euromediterranea (EUM) della Compagnia di Gesù:
“Le scuole della Fondazione Gesuiti Educazione si impegnano a formare cittadini globali competenti, coscienti, compassionevoli e impegnati nell’affrontare con creatività e audacia le sfide del loro tempo, nel modo di Gesù Cristo, in accogliente dialogo con ogni altra prospettiva religiosa e avendo cura degli altri, specie i più bisognosi, e del mondo, la nostra casa comune, secondo giustizia, amore e pace”.
La MISSION dell’Istituto Sociale di Torino è sintetizzata in:
“Una scuola Campus per sentire, riflettere e agire”.
In sintesi, il Sociale è: