Scuole

Infanzia

Primaria

Secondaria I Grado

Liceo Classico

Liceo Scientifico

Liceo Scientifico Sportivo
Pubblichiamo il nuovo bando per l'assegnazione delle borse di studio a supporto dell’iscrizione presso l'Istituto Sociale di Torino erogate dalla Fondazione Gallesio. La Fondazione Felicita Gallesio, organizzazione non lucrativa di utilità sociale, come ogni anno mette a disposizione tre borse di studio per rendere possibile ai giovani, senza alcuna distinzione di ceto sociale e senza... Mostra articolo
Il tradizionale scambio della Scuola Secondaria di I Grado dell'Istituto Sociale con il Colegio San Josè de Villafranca in Spagna prosegue: è tempo per la seconda tappa, dopo la prima parte che vi avevamo raccontato a novembre. Anche per questa terza edizione del progetto internazionale studenti e studentesse delle nostre Terze Medie accolgono i compagni iberici,... Mostra articolo
Oltre la scuola
Le ultime news
Buoni Pasto
In Evidenza
Articoli recenti
- SOLD OUT: Benessere Digitale nell’era dell’Al – Preparare alunni, genitori e scuole alle sfide del futuro
- “Me + te = Campioni” La festa del papà 2025 della Scuola dell’Infanzia
- La notte del Liceo Classico al Sociale
- Borse di studio “Felicita Gallesio” per l’a.s. 2025/26
- Scuola dell’Infanzia: il Carnevale con i nonni!
- SOS Emozioni in Scena: al via il laboratorio di teatro più… emozionante che ci sia!
- Diamoci un Tono 2025
Scuole
Scuola dell’Infanzia
L’offerta formativa dell’Istituto Sociale inizia dai 3 anni con la Scuola dell’Infanzia e accoglie i bimbi fino ai 6 anni.
Scuola Primaria
L’Istituto cura con particolare attenzione la continuità fra le scuole del primo ciclo animandole dallo stesso stile educativo, relazionale ed organizzativo.
Scuola Secondaria di I Grado
In relazione alla tradizione educativa ignaziana, le attività didattiche e formative sono progettate nell’ottica della continuità con la scuola primaria e con la secondaria di 2° grado.
Liceo Classico
Lo studio della classicità è arricchita da un potenziamento delle discipline di area matematico-scientifica e da un’attenzione particolare ai linguaggi espressivi e dell’arte
Liceo Scientifico
Il Liceo offre un’opportunità di contatto diretto con l’innovazione scientifica, tramite una didattica dell’area matematico-scientifica orientata alla pratica laboratoriale.
Liceo Scientifico Sportivo
Il Liceo Sportivo è caratterizzato dai medesimi livelli di apprendimento del Liceo Scientifico, dall’approfondimento delle scienze motorie e discipline sportive.