SCUOLA MEDIA – OPEN DAY del 20 SETTEMBRE

Read More
SCUOLA MEDIA – OPEN DAY del 20 SETTEMBRE

Canonizzazione degli Ex Alunni Frassati e Acutis: il pellegrinaggio a Roma

Read More
Canonizzazione degli Ex Alunni Frassati e Acutis: il pellegrinaggio a Roma

Il talento del mediano: la fotogallery della Scuola Media

Read More
Il talento del mediano: la fotogallery della Scuola Media

Cittadinanza Digitale e Educazione Civica: il percorso delle Scuole Medie

Read More
Cittadinanza Digitale e Educazione Civica: il percorso delle Scuole Medie

Voucher scuola 2024/25

Read More
Voucher scuola  2024/25

97627280015: il tuo 5×1000 per lo studio

Read More
97627280015: il tuo 5×1000 per lo studio

Preghiera per Papa Francesco: la diretta streaming

Read More
Preghiera per Papa Francesco: la diretta streaming

Papa Francesco: il pensiero della Direzione del Sociale

Read More
Papa Francesco: il pensiero della Direzione del Sociale

Seconda edizione del progetto “Metodo di studio” per i genitori

Read More
Seconda edizione del progetto “Metodo di studio” per i genitori

Licei: il viaggio multidisciplinare nel mondo della dipendenza dal gioco d’azzardo

Read More
Licei: il viaggio multidisciplinare nel mondo della dipendenza dal gioco d’azzardo
chi siamo
scuole
strutture
apertura al mondo
apertura agli altri
sport

Scuole

scuola dinfanzia

Infanzia

scuola primaria classe

Primaria

scuola media

Secondaria I Grado

liceo classico

Liceo Classico

liceo scientifico

Liceo Scientifico

liceo sportivo

Liceo Scientifico Sportivo

Scuole

Scuola dell’Infanzia
L’offerta formativa dell’Istituto Sociale inizia dai 3 anni con la Scuola dell’Infanzia e accoglie i bimbi fino ai 6 anni.
Scuola Primaria
L’Istituto cura con particolare attenzione la continuità fra le scuole del primo ciclo animandole dallo stesso stile educativo, relazionale ed organizzativo.
Scuola Secondaria di I Grado
In relazione alla tradizione educativa ignaziana, le attività didattiche e formative sono progettate nell’ottica della continuità con la scuola primaria e con la secondaria di 2° grado.
Liceo Classico
Lo studio della classicità è arricchita da un potenziamento delle discipline di area matematico-scientifica e da un’attenzione particolare ai linguaggi espressivi e dell’arte
Liceo Scientifico
Il Liceo offre un’opportunità di contatto diretto con l’innovazione scientifica, tramite una didattica dell’area matematico-scientifica orientata alla pratica laboratoriale.
Liceo Scientifico Sportivo
Il Liceo Sportivo è caratterizzato dai medesimi livelli di apprendimento del Liceo Scientifico, dall’approfondimento delle scienze motorie e discipline sportive.