A tutto sport: la Primaria non si ferma mai! 

Febbraio 3, 2023 Categoria: , ,

Il futuro è ricco di sfide sportive per gli alunni della Scuola Primaria, grazie a diversi progetti in collaborazione con prestigiosi partner.

Le classi terze e quarte hanno aperto le danze con il progetto “Scuola Attiva, promosso da Sport e Salute S.p.a. con le Federazioni Sportive Nazionali CONI e con il Comitato Italiano Paralimpico. Gli studenti sono affiancati da un tutor sportivo per lavorare sulla collaborazione e sul gioco di squadra attraverso lo sport, scoprendo anche i segreti di una corretta alimentazione e di uno stile di vita sano.

L’Istituto Sociale parteciperà per i prossimi mesi a “Sport per le scuole“, iniziativa del Comune di Torino per stimolare la crescita psico-motoria.
Le Prime e le Seconde lo faranno attraverso il gioco ed il divertimento, con attività ludico motorie di base all’aperto. Le classi terze e quarte parteciperanno a percorsi sportivi su differenti discipline e proveranno a cimentarsi in molti sport: nel programma ci sono l’atletica leggera, il badminton, l’hockey su prato, l’hitball, il tennis e il tiro con l’arco.

La pallacanestro sarà la protagonista delle attività per le Quinte che risponderanno al bando “Tutto un altro sport: il mio basket”, organizzato dalla Lega Basket Serie A e della Federazione Italiana Basket. Dopo aver preso confidenza con parquet e palloni arancioni, gli alunni realizzeranno video e fotografie su questo sport, per raccontare i valori della pallacanestro, i temi dell’inclusione e del rispetto degli altri contro gli atti di violenza e bullismo… ed anche cercare di vincere i biglietti per assistere alle partite delle Final Eight che si terranno a Torino.

309652102 4868925959877239 5230099543104157042 n
L'onda gialla degli sportivi del Sociale!

Questa serie di iniziative future sottolineano ulteriormente il valore formativo dello sport, aspetto per cui il Sociale ha sempre avuto particolari cura e attenzione.
All’offerta curricolare di Scienze Motorie e del vicino Centro Sportivo del Sociale Sport si aggiungono nel corso dell’anno scolastico diverse iniziative all’esterno della scuola, spesso anche in ottica di continuità fra i plessi, con la condivisione che diventa un importante momento di crescita.

Ad esempio a dicembre, quando le classi terze della Primaria hanno condiviso il progetto “Racchette in classe” con i compagni delle Seconde della Secondaria di I Grado.
Nel vicino Pala Ruffini gli studenti hanno scoperto i mondi del tennis e del ping pong con degli istruttori della Federazione Italiana Tennis e Padel, imparando un modo divertente di riscaldarsi con balli e giochi di gruppo, organizzati dalla società Joy of moving. L’ultima parte dell’esperienza è stata dedicata a scoprire le ATP finals a Torino che si sarebbero tenute di lì a poco.

Così mentre i più grandi hanno supportato i piccoli lo sport si è fatto propulsore di nuove relazioni educative e di tante scoperte.

Maestra Gabriella Mancini e prof. Lorenzo Veronese
Docenti Scuola Primaria

unnamed
Gli alunni del Sociale al Pala Ruffini con il prof. Veronese