L’organizzazione e gli orari – scientifico sportivo

Fulcro del programma del Liceo Scientifico Sportivo sono le Discipline Sportive e le Scienze Motorie, a cui vengono dedicate:
- 6 ore nel biennio;
- 5 nel triennio.
Questo monte ore permetterà agli allievi di provare e praticare:
- 10 sport di squadra;
- oltre 25 sport individuali.
Le attività si svolgeranno prevalentemente nelle strutture del Centro Sportivo, che sorge di fianco all’Istituto e ospita:
- palestre;
- piscina;
- campi sportivi;
- 15.000 mq di parco.
Non mancheranno, però, le collaborazioni con società sportive del territorio torinese e italiano, tra cui la trasferta alle isole Eolie per il conseguimento del brevetto di subacquea.
Il biennio prevede un monte ore di 30 ore settimanali, tra cui 2 ore opzionali settimanali a scelta tra:
- Conversazione Inglese;
- Economia Politica;
- Spagnolo
Anche il triennio prevede 30 ore settimanali, comprese di:
- 1 ora CLIL in Storia;
- 1 ore CLIL di Scienze;
- 1 ora CLIL di Diritto ed Economia dello Sport.
A queste si aggiunge l’offerta di 2 ore pomeridiane opzionali per ottenere le certificazioni linguistiche in Inglese o Spagnolo.
L’orario scolastico si articola dalle 8.10 alle 13.55.
Tutti i giorni è inoltre prevista la possibilità di fermarsi negli ambienti scolastici per lo studio assistito.
