E.Y.E. Project 2023: a Torino studenti da Belgio, Germania e Ungheria

Marzo 20, 2023 Categoria: , , , ,

Dal 18 al 25 marzo l’Istituto Sociale ospita l’edizione 2023 dell’E.Y.E. Project, l’European Youth Exchange, l’iniziativa che coinvolge quattro scuole europee dei Gesuiti.

I liceali delle nostre Terze accolgono in famiglia 40 alunni e i loro docenti provenienti dall’Aloisius College di Bonn (Germania), dal Sint-Barbara College di Gent (Belgio) e dal Fényi Gyula Collegium di Miskolc (Ungheria).

Il progetto ha come tema la letteratura: i Paesi ospitanti (a rotazione annuale) propongono la lettura e il confronto su un testo rappresentativo della propria nazione. Quest’anno il Sociale ha organizzato una serie di incontri e laboratori sul Barone rampante di Italo Calvino nel centenario dalla nascita dello scrittore.

L’E.Y.E. Project si svolge interamente in lingua inglese.

Ecco il diario per immagini e parole di queste giornate! Seguite tutti gli aggiornamenti!

Sabato 18 marzo 2023: l’arrivo in Italia

Gli studenti del Sociale e le famiglie ospitanti hanno accolto i ragazzi e i docenti provenienti da Belgio, Germania e Ungheria alla stazione di Porta Susa, insieme ai proff. Maurini e Garneri.

WhatsApp Image 2023 03 20 at 17.50.55
Studenti e docenti dell'E.Y.E. Project 2023 nel parco del Sociale

Lunedì 20 marzo 2023: presentazioni, quiz e caccia al tesoro in centro

Suonata la campanella, i ragazzi italiani, belgi, tedeschi e ungheresi hanno iniziato la mattinata nel teatro della scuola.

Ogni gruppo ha presentato ai compagni il proprio istituto, raccontando anche la storia, le tradizioni e alcune curiosità delle città e delle nazioni da cui proviene.

ITA
La presentazione dell'Istituto Sociale
UNG
I ragazzi ungheresi sul palco del teatro
BEL
Scoprendo il Belgio
GER
Tour virtuale dell’Aloisius College in Germania

La giornata prosegue in centro, dove gli studenti scopriranno Torino e i suoi monumenti principali grazie ad una caccia al tesoro fra le vie della città.

WhatsApp Image 2023 03 20 at 17.50.56
Il gruppo del Sociale in piazza Statuto
WhatsApp Image 2023 03 20 at 17.51.01
Nel centro di Torino
WhatsApp Image 2023 03 20 at 17.50.58
Davanti alla Mole Antonelliana

Martedì 21 marzo 2023: workshop al Sociale

La mattina è dedicata ai lavori di gruppo sul Barone rampante: gli studenti hanno partecipato ai workshop condotti dai docenti ospiti.

In ogni aula i ragazzi hanno preparato insieme video, cartelloni e brevi rappresentazioni teatrali in vista della presentazione in teatro davanti ai compagni e agli insegnanti.

Gli argomenti dei laboratori hanno stimolato la curiosità e le riflessioni degli alunni: l’opera di Calvino è diventata lo spunto per parlare non solo del rapporto fra genitori e figli, ma anche di Social Media, dell’arte di raccontare una storia e di… talk show!

IMG 5811
Uno dei gruppi E.Y.E. Project
IMG 5814
Prove prima di andare in scena
IMG 5809
Preparativi in corso!
IMG 5815
E.Y.E. Project al Sociale

Nel pomeriggio si va scena con le presentazioni e le rappresentazioni, tutte in inglese.

Grazie alla fantasia e alle perfomance degli studenti la trama e i personaggi del Barone rampante sono declinati in forme nuove, ricche di spunti e divertenti.

Sul palco del teatro del Sociale si alternano così dibattiti fra parenti, processi, curiose indagini “scientifiche” e la storia di Cosimo raccontata attraverso post, chat e video.

IMG 5837
Il Barone rampante raccontato attraverso i social
IMG 5827
A cena con la nobile famiglia Piovasco di Rondò
IMG 5823
Talk show sulla vita del protagonista del "Barone rampante"
IMG 5834
Alla ricerca di Cosimo

Mercoledì 23 marzo 2023: escursione in bici al parco della Mandria

L’E.Y.E. Project prosegue a Venaria… su due ruote! 

La giornata è infatti interamente dedicata alla visita in bici nel parco naturale della Mandria, il più grande d’Europa.

Un’escursione alla scoperta di un’ambiente unico in Piemonte, ricco di verde, boschi e animali, oltre che di monumenti come il Castello della Mandria.

37ca6043 8d5c 4667 9444 296f7a651525
Pronti a partire
e01472d1 e74b 4976 a319 2a492c59b4de
Davanti al Castello della Mandria
a3295f29 a34f 42b8 b7c4 8b406344133f
Sosta nel verde del parco della Mandria
WhatsApp Image 2023 03 22 at 15.44.33
il gruppo dell'E.Y.E. Project 2023

Giovedì 24 marzo 2023: workshop al Sociale

Seconda giornata dedicata ai laboratori tenuti dai docenti ospiti ai sei gruppi composti da ragazzi di tutte le scuole partecipanti.

Gli studenti hanno preso spunto dalle vicende del Barone rampante per riflettere sulla tutela dell’ambiente, sulle emozioni e di educazione, interamente in inglese

Nel pomeriggio appuntamento nel teatro della scuola per la restituzione dei lavori ai compagni: con scene recitate, dibattiti e cartelloni i ragazzi hanno condiviso le idee e gli spunti elaborati in mattinata.

a9e563ae 9b86 46ab b318 031722734ff1
Workshop in corso!
93cdca27 bb1c 4fff be48 6b4cdb679b65 copia
Parlando di tutela dell'ambiente
c81e91ce b515 4732 9bd6 43c124cd3dea 1
Ultima prova prima di andare in scena
IMG 5924 copia
Il dibattito fra i personaggi del libro

Venerdì 25 marzo 2023: nella Sala Rossa del Comune di Torino

L’ultimo giorno dell’E.Y.E. Project 2023 inizia in centro con la visita guidata al Palazzo Civico, sede del Comune di Torino.

Gli studenti hanno potuto ammirare, fra le altre bellezze architettoniche, il Cortile d’Onore, le scalinate monumentali e la sala dei Marmi.

La visita si è conclusa in Sala Rossa, dove si tengono le riunioni del Consiglio Comunale, con il saluto ai ragazzi della dott.ssa Maria Grazia Grippo, Presidente del Consiglio Comunale di Torino.

In questa splendida cornice i nostri studenti hanno anche rivolto il primo saluto della giornata ai loro ospiti con un video dei momenti trascorsi insieme a scuola e a casa; mentre la prof.ssa Alpestre, preside dei Licei, ha ringraziato tutti i partecipanti, in particolare i proff. Maurini e Garneri che hanno curato l’organizzazione per l’Istituto Sociale.

IMG 5969
Sulla scalinata monumentale
IMG 6007
Il saluto della dott.ssa Grippo
IMG 6054
I proff. del Sociale presentano il video degli studenti
IMG 5996
L'E.Y.E. Project in Sala Rossa
IMG 6012
La preside Alpestre con i docenti
IMG 6047
Il video saluto del Sociale agli ospiti
IMG 6069
Tutto l'E.Y.E. Project 2023 nella Sala Marmi del Comune di Torino

Ma l’E.Y.E. Project non è ancora concluso!

Dopo il pomeriggio in città, l’appuntamento è al Sociale per un’apericena di saluto con tutti i ragazzi e le famiglie ospitanti!