Il Classico visita la serra del futuro
Marzo 31, 2023 Categoria: News, News Liceo classico, In Primo Piano
Come sarà l’agricoltura del futuro? Si potranno coltivare frutta e verdura in modi nuovi e, soprattutto, rispettosi dell’ambiente?
La Seconda Classico dell’Istituto Sociale ha risposto a queste domande (e a tante altre) con la visita al Centro Ricerche e alla Serra Aeroponica della Agricooltur a Carignano, scoprendo un pezzettino di futuro possibile.
Accompagnati dai proff. Romeo e Costantino, gli studenti hanno approfondito la storia e i segreti dell’agricoltura aeroponica, un nuovo modo di coltivare le piante usando meno spazio, pochi nutrienti, pochissimi trattamenti contro micosi e insetti e, soprattutto, molta meno acqua delle colture tradizionali o di quella idroponica.
Il risparmio di H2O è notevole: arriva fino al 98%. Un traguardo importante, dato che già da ora è fondamentale ottenere più cibo in modo più sostenibile.
Questa tecnica di coltura, hanno spiegato i responsabili del Centro Ricerche ai ragazzi, è in realtà un tassello di un puzzle complesso costituito da metodi colturali non tradizionali, agricoltura di precisione, droni, fattorie verticali, prodotti a km 0, genomica e automazione.
Tutte strade che permetteranno di ottenere cibo migliore, più sano, più abbondante e con maggior cura per l’ambiente.
Prof.ssa Daria Romeo
Docente di Scienze dei Licei
