Motore, azione! Al via le riprese del cortometraggio dei Licei

Maggio 10, 2023 Categoria: , , , , ,
Copia di Cover articoli immagine in evidenza primo piano slide 2

Mangiavita è il titolo del cortometraggio ideato e interpretato dai nostri liceali.

L’esperienza su un vero set cinematografico è il nuovo tassello del progetto “Il futuro a memoria”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione del Merito  e dal Ministero della Cultura, che da gennaio svela i segreti e insegna le tecniche del cinema ai nostri studenti di Medie e Licei.

Nei mesi scorsi Bendetta, Matteo, Lavinia e Michele della Quarta Scientifico hanno elaborato il soggetto alla base della sceneggiatura del corto, dopo aver partecipato con i compagni a diversi incontri con sceneggiatori e professionisti del settore al Sociale.

La loro storia inizierà a prendere vita sabato 13 maggio, quando verrà battuto il primo ciak sul set cinematografico allestito nel parco della Villa de Maistre a Borgo Cornalese, location settecentesca che ha fatto da sfondo alla fiction RAI La strada di casa e altre produzioni televisive.

In scena l’attore protagonista sarà Alessandro, della Quinta B del Liceo Scientifico Sportivo. Con lui ci saranno anche i compagni di altri anni che hanno partecipato al laboratorio teatrale per i liceali tenuto dalla Fondazione Teatro ragazzi e giovani.

Domenica 14 maggio il set si sposta nel locale Always Skii Bar in via Giovanni Cena 37d a Torino, dalle 9 alle 19 con comprese adulte.

L’organizzazione e la regia sono curate da Daniele De Cicco, coordinatore dell’intero progetto e produttore cinematografico. Con la sua casa di produzione, la Redibis Film, monterà e distribuirà Mangiavita, che seguirà così lo stesso percorso di una film vero e proprio.