Il Sociale diviene capofila nel rilancio della Rete Nazionale dei Licei Scientifico-Sportivi: il convegno del 17 e 18 gennaio 2025

Dicembre 19, 2024 Categoria: , , , , ,

Condividiamo con gioia e orgoglio la lettera a firma del Direttore Generale, padre Angelo Schettini SJ, e del Coordinatore Didattico dei Licei, prof. Luca Imperatore, con cui ci comunicano che l’Istituto Sociale diviene capofila nel rilancio della Rete Nazionale dei Licei Scientifico-Sportivi e, quale unica Scuola promotrice e ideatrice del progetto, ospiterà il 17 e 18 gennaio 2025 il Convegno Nazionale LiSS (Licei Scientifico-Sportivi).

Buona lettura! 

Carissimi/e tutti/e,
vi raggiungiamo con questa informativa per una comunicazione importante che coinvolge tutto l’Istituto.

Dopo una complessa attività durata parecchi mesi, che ha visto il coinvolgimento di più Ministeri, enti nazionali e territoriali di varia natura e altrettanti interlocutori, il Sociale diviene capofila nel rilancio della Rete Nazionale dei Licei Scientifico-Sportivi e, quale unica Scuola promotrice e ideatrice del progetto, ospiterà il 17 e 18 gennaio 2025 il Convegno Nazionale LiSS (Licei Scientifico-Sportivi) qui nelle nostre strutture.

Titolo del congresso è “Liceo Scientifico-Sportivo: ripensare i paradigmi per orientare il cambiamento formativo verso un futuro sostenibile”. A coadiuvarci nel Planning Team, sono presenti il Comitato dei Giochi Mondiali Universitari Invernali di Torino 2025, Sport Innovation Hub APS ETS, il CONI e gli Organismi Sportivi del Piemonte, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte.

La nota ministeriale da noi predisposta è stata approvata dal Ministero che ne ha ordinato la diffusione a tutti gli UU.SS.RR. d’Italia. All’evento, dunque, parteciperanno – fino al raggiungimento del numero massimo di posti – Dirigenti e Docenti da tutto il Paese nonché atleti, ex-atleti, alunni, ex-alunni e professionisti del mondo pedagogico e sportivo.

Partecipanti di diritto sono anche gli altri Collegi della Rete con i quali stiamo lavorando per garantire una continuità alle attività della Rete nazionale, che resterà “a guida” Sociale, ma che verrà ospitata di volta in volta dai nostri Collegi nella penisola.

Il Convegno si articolerà come segue.
Venerdì 17 gennaio, oltre all’accreditamento delle delegazioni e alle attività istituzionali e “di rito”, il plenum vedrà illustrati i principali temi che saranno poi oggetto di lavoro il giorno successivo. Parallelamente, nei nostri impianti sportivi, un centinaio di ragazzi provenienti da tutta Italia per un contest nazionale denominato “Make School (and SPORT) more sustainable”, sperimenteranno diverse discipline sportive in amichevole competizione con i nostri Studenti (dei tre indirizzi liceali). Al termine, seguirà la cerimonia di premiazioni dei/delle ragazzi/e ospiti.

Nella giornata di sabato 18 gennaio, invece, avranno luogo cinque tavoli di lavoro su altrettante tematiche care al “mondo” liceale:
• rapporto Famiglie-Studenti-Scuola e ASD/SSD/Federazioni Sportive
• didattica ed Esame di Stato
• inclusione, eccellenza e collaborazione fra reti
• LiSS e rapporto con il territorio e gli Enti Istituzionali
• professionalizzazione dello Studente LiSS

Ciascuna “Community Of Practice” sarà diretta da un esperto del tema, guidata da un tutor interno all’Istituto e accompagnata da alcuni/e ragazzi/e delle nostre classi.
I gruppi di lavoro produrranno un Action Statement che verrà condiviso con il Ministero anche al fine di ripensare e riprogrammare le attività didattiche del Liceo Scientifico-Sportivo attualizzandolo e perfezionandolo.

Vi ringraziamo sin da ora per la collaborazione e la condivisione di quello che, siamo certi, non può che essere un importante tassello di valorizzazione e riconoscimento del nostro Istituto su scala nazionale.

La posizione preminente che assume, poi, sembra ancor più rilevante se si considera che non sono presenti precedenti storici di reti “condotte” da scuole paritarie.

Rivolgiamo a tutti voi un cordiale saluto e rinnoviamo un augurio di un Santo Natale e un felice Anno nuovo

Padre Angelo Schettini SJ
Direttore Generale

Prof. Luca Imperatore
Coordinatore Didattico Licei

locandina