SOS Emozioni in Scena: al via il laboratorio di teatro più… emozionante che ci sia!

Febbraio 24, 2025 Categoria: ,
e89f38aa efbd 44bd 82f5 46d892a39f03

 “SOS Emozioni in Scena: al via il laboratorio di teatro più… emozionante che ci sia!”

 “Piccoli attori crescono (e le emozioni… pure!)”

Genitori, siete pronti a un’esplosione di risate, qualche lacrima (di gioia, eh!) e un’ondata di… emozioni? Perché nel laboratorio di teatro della Scuola dell’Infanzia stiamo facendo sul serio (ma non troppo!). 

48daad84 da7e 4845 a513 79d9ce0bdded

Indagine sulle Emozioni: Missione Impossibile?

Niente affatto! Anzi, è un gioco da ragazzi (e che ragazzi!). Stiamo esplorando le emozioni primarie: felicità, rabbia, paura, tristezza e disgusto. Cinque “mostri” che a volte ci fanno penare, ma che sul palco diventano i nostri migliori amici.

Corpo, Voce… e Azione!

I nostri piccoli attori non si limitano a parlare delle emozioni: le “recitano”! E qui il corpo diventa uno strumento magico: salti, smorfie, movimenti… un vero e proprio linguaggio a codice (emotivo, ovviamente!). E poi c’è la voce: un sussurro per la paura, un urlo per la rabbia, una risata per la felicità. Un’orchestra di suoni che racconta storie… di emozioni!

b70b8d11 cdd1 475d 852e a91a4ffcb033

Teatro: un Gioco Serio (ma Divertente!)

“To play”: in inglese significa sia “giocare” che “recitare”. E noi prendiamo alla lettera questo doppio significato! Il teatro è un gioco serissimo, un modo per conoscere sé stessi, le proprie capacità… e le proprie emozioni, ovviamente!

Uno Spettacolo… di Emozioni

E poi c’è la “rappresentazione”: il momento in cui i nostri piccoli attori si mettono in gioco davanti a un pubblico (i compagni). Un’emozione forte, ma anche un’occasione per vedere le emozioni… da fuori! Che forma ha la rabbia? E la tristezza? Il teatro ci aiuta a dare un volto (e un corpo, e una voce) a queste domande.

8b73dded 4a7a 4779 97f2 2e96a42c2aeb

Emozioni: un Puzzle Difficile (ma non Impossibile!)

Certo, le emozioni sono complicate. Ma con il teatro impariamo a riconoscerle, a “controllarle” (si fa per dire!) e soprattutto a viverle! Perché le emozioni sono come un puzzle: un pezzo alla volta, con pazienza, possiamo costruire un quadro… emozionante!

Preparate i Fazzoletti (e i Popcorn!)

Vi abbiamo incuriosito? Allora non mancate alla nostra lezione aperta a conclusione del nostro laboratorio! Sarà un’esplosione una di colori, suoni… e, ovviamente, emozioni perché sarete voi… i genitori in scena!

Vi aspettiamo!

292ad5c3 5692 4b2f 8730 4c1023593808