Io, ma non più io. L’incontro dedicato a Pier Giorgio Frassati.

Settembre 9, 2024 Categoria: , , , , , , , ,

A cento anni dalla sua morte e a pochi mesi dalla sua canonizzazione, la vita e la persona di Pier Giorgio Frassati non finiscono di attrarre, interrogare e di essere raccontate.

Alla sua importante figura sarà dedicato l’incontro “Io, ma non più io. Pier Giorgio Frassati, una vita verso l’alto” che si terrà martedì 24 settembre alle ore 21 presso l’Istituto Sociale di c.so Siracusa 10 a Torino”.

Interverranno don Paolo Asolan, preside e professore al Pontificio Istituto Pastorale “Redemptor Hominis”, suor Carmela Busia, responsabile della Pastorale Giovanile della Diocesi di Torino e padre Guido Ruta SJ, gesuita e direttore delle attività giovanili di Selva di Val Gardena.

I nostri ospiti partiranno dall’ultimo libro scritto da don Paolo “Io, ma non più io. Pier Giorgio Frassati, una biografia spirituale” (Ed. San Paolo, 2023) per lasciarci illuminare dalla concretezza di una vita santa, per interrogarci sui linguaggi adeguati a raccontarla, per chiederci cosa può significare oggi per i giovani la vita di un ragazzo di un secolo fa.

Questo appuntamento si inserisce in un contesto più ampio dedicato al racconto e alla scoperta di un così importante Ex Alunno della nostra scuola: la mattina del 25 settembre don Paolo e padre Guido incontreranno infatti gli studenti dei Licei per parlare della vita di Frassati.

Vi anticipiamo anche che per aiutare la memoria e l’approfondimento della vita di Pier Giorgio, l’Istituto ospiterà nell’atrio della scuola, nella settimana dal 23 al 28 ottobre, la mostra a cura dell’Azione Cattolica dal titolo “Conosci Pier Giorgio Frassati”.

Vi aspettiamo all’incontro di martedì 24 settembre per iniziare insieme questo percorso: la serata è gratuita e aperta a tutti.
Per partecipare occorre registrarsi al link che trovate di seguito.

Frassati