Open Day: date, orari e moduli di iscrizione

Settembre 18, 2024 Categoria: , , , , , , , ,

Gli Open Day si rivolgono sia alle Famiglie di alunni che già frequentano l’Istituto Sociale, sia alle Famiglie di alunni esterni: prevedono per ogni plesso un incontro con la Direzione della scuola e i Docenti, e una visita all’Istituto e al Centro Sportivo.

Per partecipare occorre prenotarsi compilando i moduli che trovate di seguito.

Se interessati per più figli occorre compilare più moduli.

Vi aspettiamo! 

71

SCUOLA DELL’INFANZIA – 11 OTTOBRE ore 09:00

Intervengono: il Direttore Generale, Padre Angelo Schettini SJ; la Coordinatrice Didattica, ins. Raffaella Polledro; le Insegnanti; gli Specialisti e le Assistenti.

Venite a scoprire il nostro “Giardino dei Colibrì”!

Abbiamo approfittato dell’estate per rinnovare e rendere i nostri spazi ancora più accoglienti e a misura di bambino. Ogni ambiente è stato ripensato per stimolare la curiosità e il desiderio di esplorare, offrendo un luogo sereno e sicuro dove tuo figlio potrà sentirsi a casa.

Incontrerai chi si prenderà cura di tuo figlio, potrai conoscerli, parlare con loro e scoprire come la nostra scuola metta al centro ogni singolo bambino, con la sua unicità. 

Vi racconteremo  la nostra “formula speciale” 

Mani + Testa + Cuore + Tempo = crescita al 100%

Non si tratta solo di parole: per noi, “Mani” significa crescere con la psicomotricità e il gioco all’aperto, “Testa” vuol dire stimolare la curiosità con musica e inglese, e “Cuore” significa formare l’interiorità del bambino attraverso la meraviglia. Infine, il “Tempo” rappresenta il rispetto dei ritmi di ciascuno, per una crescita armoniosa.

72 copia

SCUOLA PRIMARIA – 11 OTTOBRE ore 10:00

Intervengono: il Direttore Generale, padre Angelo Schettini SJ; la Coordinatrice Didattica, ins. Raffaella Polledro; le Insegnanti.

Il mondo è una meravigliosa scoperta agli occhi di un bambino e la scuola è il primo, grande passo.
Quale scuola sceglierai per accompagnare tuo figlio in questa avventura?

Ti invitiamo al nostro Open Day, un’occasione speciale per conoscere la nostra realtà, fatta di cura, gioco, e apprendimento. Potrai esplorare le nostre aule, incontrare i nostri insegnanti e scoprire una didattica che pone il bambino al centro e che promuova una crescita completa ed armoniosa.

Crediamo in un’educazione che prepari i bambini a essere non solo bravi studenti, ma anche persone curiose, consapevoli e felici.

Il nostro percorso formativo è attento a ogni alunno e ricco di proposte, sintetizzate nella formula:

Attenzione + Metodologia + Espressione + Internazionalità = cittadini globali di domani

Vieni a scoprire come!

8 copia

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO – 25 OTTOBRE ore 10:00

Interverranno: il Direttore Generale, Padre Angelo Schettini SJ; la Coordinatrice Didattica, prof.ssa Flavia Liggi; i Docenti.

Verranno presentate le novità per la mobilità internazionale, che sarà più ampia e variegata, offendo sempre più momenti di crescita e apertura al Mondo.
Oltre al programma di scambi dedicato ora alle classi intere e non più a gruppi di studenti, l’Open Day illustrerà le opportunità legate alle Reti delle scuole dei Gesuiti in Italia e nel Mondo e del programma comunitario Erasmus+.

Diversi momenti verranno dedicati all’approfondimento delle scelte educative e didattiche della nostra Scuola Media:
– la Tutoria di classe e individuale, strumento privilegiato per promuovere l’attenzione alla persona;
– la continuità e l’orientamento per favorire il processo di conoscenza e valorizzazione di sé;
 il progetto “Cittadinanza globale” per educare i ragazzi a volgere il loro sguardo e il loro cuore alla dimensione del Mondo;
– il potenziamento dell’Inglese, con le Certificazioni Trinity e Cambridge e i risultati INVALSI;
– l’offerta delle attività sportive, anche in collaborazione con il Centro Sportivo “Sociale Sport”;
– il tempo del doposcuola con i suoi interessanti laboratori e le iniziative di potenziamento offerte all’interno della Scuola Campus.

I percorsi didattici verranno illustrati con particolare attenzione alle scelte che caratterizzano gli ambiti linguistico, scientifico- matematico, umanistico e artistico.

74 copia

LICEI – 4 OTTOBRE ore 10:00

Interverranno: il Direttore Generale, Padre Angelo Schettini SJ; il Coordinatore Didattico, prof. Luca Imperatore; i Docenti.

Vi aspettiamo per presentarvi il nuovissimo piano dell’offerta formativa e in particolare le caratteristiche che distinguono i nostri tre percorsi: Classico, Scientifico, Scientifico Sportivo, tutti ad ampliamento internazionale, del tutto rinnovati.

Verrà raccontata un’Offerta Formativa totalmente rinnovata (con le nuove discipline a scelta, la rinnovata Scuola-Campus e il superamento delle aule tradizionali); le esperienze laboratoriali e di viaggio; le possibilità di studio all’estero al quarto anno; i tanti progetti internazionali con le Scuole della rete mondiale dei Gesuiti e non solo. 

I Professori e gli Studenti illustreranno le attività didattiche e progettuali, ma anche l’impegno dei Licei del Sociale in ambito tecnologico (utilizzo di iPad in comodato d’uso per tutti, didattica digitale…), nonché l’ampliamento ecologico del Liceo Scientifico, l’attenzione per la comunicazione web e per la valorizzazione del patrimonio culturale del Liceo Classico e l’ampia offerta in materia di Scienze Motorie per il Liceo Scientifico Sportivo.
Per tutti e tre gli indirizzi, poi, verrà illustrata la nuovissima Med-School e l’ampia personalizzabilità del percorso formativo secondo le preferenze, i talenti e le inclinazioni dei singoli.

Per tutti gli indirizzi si metteranno in luce le partnership con Enti nazionali e internazionali in materia di orientamento al futuro accademico e di Educazione Civica, dando ampio spazio allo stile educativo proprio della pedagogia ignaziana e integrato nel percorso della Pastorale.