Prossimi Open Day 24/25: date, orari e moduli di iscrizione

Settembre 18, 2024 Categoria: , , , , , , , ,
2

Gli Open Day si rivolgono sia alle Famiglie di alunni che già frequentano l’Istituto Sociale, sia alle Famiglie di alunni esterni: prevedono per ogni plesso un incontro con la Direzione della scuola e i Docenti, e una visita all’Istituto e al Centro Sportivo.

Per partecipare occorre prenotarsi compilando il moduli che trovate di seguito entro venerdì 31 gennaio per l’Open Day dei Licei.

Se interessati per più figli occorre compilare più moduli.

Vi aspettiamo!

Intlicei

LICEI CLASSICO, SCIENTIFICO E SCIENTIFICO SPORTIVO
OPEN DAY 1 FEBBRAIO – ORE 10:30

Interverranno il Direttore Generale, Padre Angelo Schettini SJ; il Coordinatore Didattico, Prof. Luca Imperatore; i Docenti, alunni ed ex-alunni del Sociale.

Vi aspettiamo per presentarvi il nuovissimo piano dell’offerta formativa e in particolare le caratteristiche che distinguono i nostri tre percorsi: Classico, Scientifico, Scientifico Sportivo, tutti ad ampliamento internazionale e che saranno completamente rinnovati a partire dall’a.s. 2025/26.

Per tutti e tre gli indirizzi, poi, verrà illustrata la nuovissima Med-School e l’ampia personalizzabilità del percorso formativo secondo le preferenze, i talenti e le inclinazioni dei singoli.

Saranno presentati:
– gli 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢 𝐃𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢: le nuove “Aule Disciplinari” i cui spazi e arredi specifici agevoleranno un apprendimento immersivo, laboratoriale e interattivo.
– i 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢: per costruire un futuro su misura per ognuno, scegliendo le materie opzionali che rispecchiano gli interessi di studenti e studentesse, tra cui Economics, IT Technologies, una seconda lingua straniera, Media Studies, Diritto o la Med-School.
– la 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬: una scuola dove ogni spazio e ogni momento sono valorizzati per far germogliare un’esperienza formativa completa e integrata e nella quale, volendo, le attività non terminano con il suono della campanella.

I Professori e gli Studenti illustreranno le attività didattiche e progettuali, ma anche l’impegno dei Licei del Sociale in ambito tecnologico (utilizzo di iPad in comodato d’uso per tutti, didattica digitale…) e:
– l’ampliamento ecologico del Liceo Scientifico;
– l‘attenzione per la comunicazione web e per la valorizzazione del patrimonio culturale del Liceo Classico;
– l‘ampia offerta in materia di Scienze Motorie per il Liceo Scientifico Sportivo.

Per tutti gli indirizzi si metteranno in luce le partnership con Enti nazionali e internazionali in materia di orientamento al futuro accademico e di Educazione Civica, dando ampio spazio allo stile educativo proprio della pedagogia ignaziana e integrato nel percorso della Pastorale.